VOCE
San Bellino
15.02.2019 - 20:00
Il sindaco di San Bellino, Aldo D’Achille, è stato scelto come coordinatore regionale per il Veneto dall’associazione dei “Comuni virtuosi”. Si tratta di una rete di enti locali a livello nazionale, che nasce nel maggio 2005 e che opera a favore di una sostenibile gestione della cosa pubblica, diffondendo tra i cittadini nuove consapevolezze e stili di vita all’insegna della sostenibilità.
Lo scopo di mettere in connessione le buone pratiche amministrative è quello di valorizzare le eccellenze comunali per fornire ai diversi paesi modelli e pratiche da “copiare” per contribuire a ridare slancio e vigore alla nostra Italia.
Martedì 12 D’Achille è stato invitato a Roma dapprima nella sala stampa della camera dei deputati per la presentazione del report di monitoraggio sull’applicazione dei “criteri ambientali minimi” nei comuni, a cura dell’associazione dei Comuni virtuosi. Poi il direttivo dell’associazione si è riunito e ha deliberato i nomi dei nuovi coordinatori regionali: per il Veneto è stato scelto il sindaco. Ad oggi i comuni ammessi nell’associazione sono in Italia 115 tra cui comuni come Trento, Bergamo e Parma che sarà capitale italiana della cultura nel 2020.
D’Achille afferma: “Sono entusiasta di questa nomina perché mi darà modo di conoscere tanti sindaci e amministratori veneti che, al di là della loro appartenenza politica, ogni giorno dedicano il loro tempo e le loro capacità per promuovere il bene comune con buone pratiche. Se queste ultime diverranno di dominio pubblico, sicuramente contageranno anche altri per favorire così un cambiamento attraverso quei progetti che riducono l’inquinamento e mobilitano risorse umane per un reale miglioramento della qualità della vita nei nostri territori. Un’economia circolare che così diventa sociale e crea degli ‘antidoti’ all’indifferenza e all’irresponsabilitá”.
Il sindaco D’Achille tornerà a Roma il 22 febbraio, invitato nell’aula di Montecitorio per un incontro in diretta Rai: “Lo stato dei beni comuni”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE