VOCE
TEATRO FERRINI
17.02.2019 - 16:03
Il gruppo Arre al teatro Ferrini di Adria
Il gruppo di Arre si è presentato con il pezzo d’origine, la commedia “Na casa senza na donna”
Il tutto esaurito non è una sorpresa perché il sold out era stato annunciato da tempo; il pieno di risate non era scontato ma alla fine è stata una vera e propria standing ovation per la compagnia Brutti ma buoni di Arre che sabato sera ha aperto la rassegna “Una sera a teatro” promossa dal Ferrini.
E il gruppo padovano si è presentato con il pezzo d’origine, la commedia “Na casa senza na donna” con testo e regia di Nicoletta Bauce che ha segnato l’esordio della compagnia teatrale nel non molto lontano 2012. Subito la compagnia amatoriale è stata “travolta” da un successo oltre ogni aspettativa, spronando ogni attore a continuare con innumerevoli rappresentazioni e immense soddisfazioni. Successo tributato anche sabato sera dal Ferrini gremito con la partecipazione del sindaco Omar Barbierato che ha voluto presenziare all’inaugurazione della rassegna oltre a dare il benvenuto alla compagnia a nome della città.
Sul palco artisti amatoriali ma che vivono il teatro con grande passione e forse per questo hanno saputo trasmettere qualche emozione in più: Nicoletta Bauce nei panni di Etta, Antonello Rizzi che ha impersonato il marito Beppi, quindi Graziella Milan nel ruolo di Mafalda, Maria Menorello in quello di Teresa, Fabio Danieli è Cornelio e Marta Celegato nelle vesti di Pamela, chiudono Armando Volpin alias
Vincenzo e Roberto Marigo nella parte di Romeo. Aiuto regia Alice Rizzi, scenografia Amici, musiche di Luca Rizzi. La storia può apparire semplice, ma è sempre attuale nel mutare dei tempi, dei costumi e delle situazioni sociali: la moglie si senta trascurata dal marito che mette al primo posto il lavoro e la cosiddetta sicurezza per sé e la famiglia. Sicuramente la ama, ma ignora a sottovaluta certi dettagli che, come sempre, fanno la differenza: una carezza in più, un parola carina, un momento di intimità non scontato. Perché, come cantava Antonello Venditti ormai 40 anni fa, ma sempre attuale: “Tutto quello che voglio, pensavo, è solamente amore”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE