VOCE
La polemica
18.02.2019 - 19:19
Tanta burocrazia e pure qualche velata minaccia. E’ difficile leggere diversamente la nota con cui l’Accademia dei Concordi ha ritenuto di replicare alla lettera aperta con cui l’editore bassopolesano Antonio Crepaldi, una settimana fa, ha annunciato che non invierà più i suoi libri all’ente culturale di piazza Vittorio, come forma di protesta per la decisione di avviare al macero quasi un decimo del lascito Cibotto.
Ma invece di rispondere nel merito, l’Accademia - in una nota, per di più, neanche firmata dal presidente Giovanni Boniolo di cui comunque si fa fatica a pensare che non ne sia l’ispiratore - si è trincerata, ancora una volta, dietro alla mera burocrazia, e a una sfilza di leggi, decreti e regolamenti regionali citati per numero. Fino alla ciliegina finale: “Si ricorda - recita infatti l’ultimo capoverso - che i soggetti inadempienti al deposito saranno sottoposti, come previsto dal capo IX del regolamento regionale, a sanzioni amministrative pecuniarie”.
Senza rispondere però nel merito alle affermazioni di Crepaldi: aveva annunciato la sua scelta spiegano che “a seguito dei quintali di libri ed altro materiale cartaceo che la biblioteca dell’Accademia dei Concordi ha mandato al macero con decisione univoca, perfino pagando un’apposita commissione che ha scelto i libri da macerare".
"Essendo ancora non chiara tale vicenda, nella veste di titolare della casa editrice di Porto Viro annuncio che a partire da questo momento sospendo l’invio delle copie dell’obbligo all’Ufficio deposito legale competente per la provincia di Rovigo, sito alla biblioteca dell’Accademia, dei libri editati dal sottoscritto. Anche perché già da qualche anno per tutti i libri inviati non ho più ricevuto la relativa modulistica vidimata a conferma dell’avvenuta registrazione da parte dell’Ufficio deposito legale stesso”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE