VOCE
La vostra Voce
19.02.2019 - 17:10
Una storia ultracentenaria, un locale tramandato di generazione in generazione, prima in località Sabbioni e poi ha fatto i bagagli per spostarsi a Garzara, frazione di Corbola. Qui, dal dopo guerra, è diventato l’anima della frazione. Il bar Tivelli dal 2001 è gestito dai fratelli Laura e Casimiro.
Papà Giorgio adesso ha 84 anni, è sempre in forma e si destreggia bene con i numeri del Lotto. E ricorda: “Questo bar è stato gestito dai bisnonni e da mia nonna Giovanna Bedetti, poi è toccato a mio papà Casimiro e al fratello Pietro. Quando avevo una ventina d’anni, sono subentrato io alla gestione fino al 2001, la tradizione familiare è poi proseguita con i miei figli Laura e Casimiro”.
Al bar della frazione troviamo anche il primo cittadino e l’assessore. Michele Domeneghetti è il sindaco alla guida di Corbola, Sarah Crepaldi è assessore con deleghe importanti quali cultura e servizi sociali. Amano il paese e si sono messi in gioco per dare a Corbola nuove possibilità. Vanessa Lescio è invece consigliere di maggioranza, si occupa di politiche giovanili.
E’ balzato agli onori della cronaca nera per il numero impressionante di furti. I ladri qui hanno fatto irruzione 13 volte in 24 anni, un triste record per Gianguido Borgato, titolare del Bar Passaggio. Il proprietario scuote la testa: “Le autorità fanno quello che possono, ma da queste parti gira gente strana, spesso ci sono delle persone ubriache. L’ultimo colpo risale all’agosto 2016, sempre di notte, fortunatamente non mi sono mai trovato faccia a faccia con i malviventi”.
Il mondo è cambiato da quando Gianguido ha aperto il locale di via Sagrati: “Una volta si apriva alle 5 di mattina e si chiudeva alle 3 di notte, c’era moltissimo movimento, poi ci siamo adeguati, la crisi c’è e si è fatta sentire”.
Alan Campagnoli è tornato nella sua Corbola e sette anni fa ha aperto in pieno centro il Bar Bella Vita, completamente rinnovato e adatto a ogni fascia d'età. Accogliente il giardino estivo, che permette di ospitare concerti e richiamare tanti appassionati di musica. Il locale poi si affolla quando vengono trasmesse le partite della Serie A e della Champions League.
Sulla "Voce" di mercoledì 20 febbraio due pagine intere dedicate a Corbola
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE