VOCE
COMUNE
20.02.2019 - 23:17
Tanti gli atti paralizzati dalla crisi dell’amministrazione Bergamin. Bilancio in primis
La nebbia che è calata sul capoluogo polesano è la veste più adeguata di una città ingessata dalla crisi che da 21 giorni tiene in stand by l’amministrazione. Se qualche dipendente con autoironia fa la battuta: “Meglio di così, sono in ferie!”, non è così per 50mila abitanti che da Palazzo Nodari si aspettano risposte.
A cominciare da un carnevale che - sembrerà banale - ma per il secondo anno di fila Rovigo si sogna. Non era partito ancora nulla al 31 gennaio (la programmazione, quella sconosciuta!), ma con lo stop ai giochi, sono saltate sia la festa al Sociale, che tanto aveva attirato critiche sull’ex assessore Sguotti, che quella più “popolare” in piazza.
Congelata anche la partita aperta sui plateatici. Rimane pendente una domanda protocollata al Comune da parte di Confesercenti sulle regole da rispettare per la posa dei dehors in centro. Il regolamento in vigore tuttora vieta strutture fisse, ma proprio in questi giorni al Molinari stavano fissando una nuova pedana, per la quale ci vuole un cantiere. Mentre il dehors che ha installato il Venezze con tanto di autorizzazione, in teoria scadeva il 31 dicembre e in pratica è ancora lì. Giusto per dire che i concorrenti non sanno come muoversi e le pratiche richieste all’ufficio Urbanistica sono completamente bloccate.
Un atto che proprio non può non essere approvato, pena il commissariamento del Comune è il bilancio. Era quasi pronto, mancavano delle limature, Susanna Garbo ci aveva lavorato incessantemente con gli uffici. E il giorno prima della delibera è saltata tutta la giunta. Già lo slittamento al 31 marzo è un problema per il successivo passo amministrativo: il consuntivo e l’avanzo di bilancio. In bilico i soldi ai Concordi, con tutto il disagio che ne deriva, alle paritare etc...
Se non si intravedeva l’uscita dal tunnel della questione Baldetti, con questo choc amministrativo, la partita si è paralizzata completamente. Tra curatori fallimentari e commissari prefettizi c’è da temere.
Rimane ancora lì, dopo tre anni di annunci, l’ex biglietteria di piazzale Di Vittorio. Doveva essere smantellata entro natale, poi entro fine dicembre, poi a inizi di febbraio. E invece stop ai giochi.
La riqualificazione di un altro sito storico di Rovigo, la torre Donà, che aveva ottenuto i fondi per essere riqualificata e riaperta entro maggio attende ancora l’inizio dei cantieri. “Nelle giornate serene - aveva dichiarato Luigi Paulon si vedrà Venezia”. Invece è nebbia fitta. Da schiantarsi.
Nel settore Lavori Pubblici pensare alle buche è fin troppo ovvio. Bloccata la ciclabile di Sarzano, la rotatoria di Buso, il passante Nord appena riapprovato con le ennesime modifiche.
I settori Polizia locale, con l’armamento ai vigili urbani, le nuove leva da reclutare.
Ex ospedale Maddalena: no, non vogliamo sparare sulla Croce Rossa. Ci fermiamo qui.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE