Cerca

Adria

Arriva il sabato della solidarietà

Il 9 marzo raccolta alimentare e di prodotti per l’igiene in 13 punti vendita. In campo la rete delle associazioni: i beni raccolti saranno sono destinati alle persone bisognose.

Arriva il sabato della solidarietà

Si mette in moto la macchina organizzativa della solidarietà per dar vita ad “Adria for Adria: anche qui c’è bisogno”, la grande raccolta alimentare e prodotti per l’igiene in programma sabato 9 marzo. L’iniziativa è promossa dalla consulta del volontariato con il pieno sostegno dell’amministrazione comunale e vede la partecipazione di alpini, Acli Carbonara, Artinstrada, Centro aiuto per la vita, Croce verde, Danilo Ruzza, Fidas polesana, Fidas gruppo di Ca’ Emo, Gruppo accoglienza della Cattedrale, Joombla, lagunari, Legambiente, Unitalsi e Valliera 2000.

Nei prossimi giorni quasi sicuramente si aggregheranno altre associazioni, senza dimenticare che la partecipazione è libera anche per le singole persone o gruppi non formalmente costituiti.

La raccolta si effettuerà in 13 punti vendita del territorio comunale: Interspar al centro commerciale il Porto, Eurospar in via Arzeron, Eurospesa in via Emanuele Filiberto, Dipiù in via Aldo Moro, Prix in corso Garibaldi, Acqua&Sapone in via Aldo Moro, Caddy’s in via Arzeron, Tigotà al centro commerciale il Porto; quindi Roccato Graziella a Baricetta, Bertaglia Giovanna a Bellombra, Crepaldi Giorgio a Bottrighe, Pilotto Roberta a Ca’ Emo e Duoccio Renata a Valliera. La raccolta si effettuerà per tutta la giornata negli orari di apertura dei diversi punti vendita. Tutti i beni raccolti saranno raccolti nel punto di stoccaggio nella casa parrocchiale della Tomba per poi essere distribuiti alle famiglie e persone più bisognose del territorio comunale.

L’iniziativa è stata presentata ieri mattina a Palazzo Tassoni dal presidente della consulta Mattia Spinello alla presenza dei rappresentanti di alcune associazioni e dell’assessore Sandra Moda che ha portato il saluto dell’amministrazione comunale. “Salutiamo con piacere questa benevola manifestazione - ha evidenziato l’assessore - e per prima cosa ci sentiamo di ringraziare lo staff organizzativo, le associazioni e tutte le persone che a diverso titolo impegnate nell’iniziativa. La generosità degli adriesi è sempre stata grande, siamo convinti che anche in questa occasione non sarà diversamente”.

L’assessore ha quindi assicurato che saranno in campo anche diversi amministratori.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400