VOCE
Lendinara
23.02.2019 - 20:53
Le tecniche del papercraft e della stop-motion utilizzate da Seenfilm nel singolo “The impossible”
E’ il lendinarese Stefano Bertelli con il suo studio di produzione video di Rovigo ad aver conquistato la star internazionale Robbie Williams, ex membro dei Take That, per il quale ha creato il video animato di uno dei brani dell’ultimo album Under The Radar Volume 3. Seenfilm, nome della realtà creativa di Bertelli e del suo collaboratore Roberto Orlando, si occupa in toto della realizzazione e produzione di video sia tradizionali ma, in particolare, realizzati con le tecniche della stop-motion, del lowpoly e del papercraft. Procedimenti molto in voga nella creazione di video e film basati su sequenze di scatti fotografici, figure in 3D e lavorazione della carta, scelti in passato per lungometraggi ideati o diretti da Tim Burton, Charlie Kaufman o ancora Henry Selick.
“Il mio primo video è stato proprio in stop-motion quindi non è una tecnica nuova per noi – commenta Stefano a proposito del suo modo di lavorare – con la carta è iniziata circa sette anni fa ma stiamo sempre migliorando giorno per giorno e cerchiamo di fare cose che fino a ieri non avevamo fatto”.
Un percorso di duro lavoro che ha portato i ragazzi di Seenfilm a collaborazioni con celebrità nazionali ma anche internazionali del panorama musicale americano come Amy Lee, vocalist degli Evanescence, la band Lovelytheband per arrivare fino al britannico Robbie Williams con la sua canzone The Impossible. Un pezzo che parla dell’andare oltre tutto e tutti per provare a raggiungere l’impossibile; concetti resi nel video attraverso il viaggio di una piccola barca lasciata scorrere attraverso corsi d’acqua che attraversano il mondo intero.
Il video è caratterizzato da un cambiamento continuo di paesaggi: dal deserto ai ghiacci. “Vogliamo creare dei modelli nostri, personali e soprattutto raccontare qualcosa, cerchiamo di far vedere che siamo vivi” aggiunge Stefano Bertelli. Ed è forse ququesta vitalità ad aver catturato l’attenzione di Robbie Williams sul cui sito internet, a promozione dell’album, è visibile il video. I progetti di Seenfilm non si fermano di certo qui ed i due collaboratori aspirano a nuove avventure italiane e internazionali. Di ieri anche l’uscita di un video musicale per la cantante della trasmissione Amici Carmen Ferreri con Maria Pia Calzone, attrice nella serie Gomorra ideata da Roberto Saviano.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE