VOCE
Castelmassa
23.02.2019 - 20:50
Luigi Petrella
L’assessore Petrella si candida a sindaco di Castelmassa. Luigi Petrella, quarantasei anni, laureato in scienze giuridiche e dipendente dell’Agenzia interregionale per il fiume Po, sede di Mantova, è ufficialmente il candidato sindaco della lista civica “Castelmassa Nuova”, che si presenterà alle prossime elezioni amministrative e che dal 2009 ad oggi ha espresso la maggioranza del consiglio comunale massese, guidata dal primo cittadino uscente, Eugenio Boschini.
“Sono orgoglioso di poter continuare a servire il mio paese, dopo averlo già fatto per dieci anni nella veste di consigliere comunale e assessore ai lavori pubblici - afferma Petrella - La sfida che ho deciso di affrontare è sicuramente molto avvincente e responsabilizzante, in quanto non sarà facile, nel caso in cui i cittadini di Castelmassa me lo consentano, sostituire Eugenio Boschini, che dal 2009 ad oggi si è profondamente impegnato, nella sua veste di sindaco, per il bene della nostra Comunità. Sono convinto che molto sia stato fatto, in questi anni, per migliorare il nostro paese, ma ritengo, nel contempo, che, lavorando con umiltà e spirito di sacrificio, ci siano le possibilità per crescere ulteriormente - continua il candidato - Ho lavorato in prima persona per rendere più sicure le scuole di ogni ordine e grado, il municipio, la viabilità, oltre che per garantire un miglior deflusso delle acque piovane durante i temporali estivi, purtroppo sempre più frequenti. Non voglio dimenticare, inoltre, il recupero del padiglione A e del padiglione B del mercato coperto, l’efficientamento energetico sia degli edifici di proprietà comunale, sia della pubblica illuminazione e la realizzazione della nuova biblioteca comunale, intitolata all’ex sindaco Enrico Fornasari. Ed è proprio la lungimiranza e la visione politica di Enrico Fornasari che dovrà ispirare la nostra azione amministrativa nei prossimi anni: gli obiettivi principali saranno l’ottimizzazione dei servizi al cittadino, la crescita del tessuto economico produttivo locale, anche attraverso la ricerca di sinergie con i Comuni limitrofi, la realizzazione di opere strategiche come la ristrutturazione e l’ampliamento del teatro Cotogni e la pista ciclabile ‘Massa superiore’, di collegamento con il Comune di Castelnovo Bariano”.
“Il gruppo che avrò l’onore di guidare - conclude Petrella - rappresenterà sicuramente una continuità rispetto al passato, con alcuni innesti di spessore, al fine di poter puntare su persone dotate di una specifica professionalità ed un prezioso bagaglio di conoscenze”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE