VOCE
INCENDIO
23.02.2019 - 20:49
Bidoni a fuoco a Badia
L’intervento tempestivo dei gestori e dei vigili del fuoco ha scongiurato il peggio
Paura in centro per l’incendio di alcuni bidoni della spazzatura. Un episodio che fortunatamente, grazie ad un’azione immediata anche dei vigili del fuoco, che sono intervenuti nella notte, si è risolto positivamente e in poco tempo, ma che potrebbe aver causato danni ben più gravi se solo non fosse stato circoscritto in maniera così tempestiva. E’ successo nella notte tra venerdì e sabato. Un incendio di natura molto probabilmente dolosa è stato appiccato su alcuni bidoni per la raccolta differenziata che si trovavano sotto un porticato in via Don Minzoni, di fianco al bar Trieste, sotto a un palazzo condominiale.
Non si sa chi sia l’artefice di questo nuovo gesto o come abbia avuto origine, ma di sicuro il fatto ha provocato spavento per i residenti delle vicinanze e per chi si trovava nei paraggi. Stando a quanto raccontato da un passante, l’incendio, avvenuto poco prima della mezzanotte, è stato in breve tempo circoscritto ma ha dato vita in pochi istanti a fiamme molto pericolose.
“Mancava poco a mezzanotte – racconta un testimone dell’accaduto - mi trovavo vicino al bar Blu Light, poco distante dal luogo dell’accaduto. Ad un certo punto ho sentito un botto, mi sono spostato per vedere cos’era successo e subito dopo ho visto una fiamma alta alzarsi. A quel punto sono entrato nel bar vicino a dove mi trovavo e ho chiamato i proprietari, una coppia cinese. Loro sono subito usciti per vedere cos’era successo e sono stati davvero bravissimi ad attivarsi immediatamente per cercare di spegnere l’incendio. Hanno preso dell’acqua con un secchio, le fiamme erano davvero alte, ma il marito in particolare è stato pronto a gettare dell’acqua al centro dell’incendio. E’ successo tutto in un attimo”.
Nel frattempo un altro presente ha pensato di chiamare i vigili del fuoco e poi hanno cominciato a scendere gli abitanti del condominio sotto il quale è stato appiccato l’incendio. L’episodio è stato in seguito riportato pure sui social network. “Qualcuno stanotte ha appiccato il fuoco ai cassonetti nel cortile del Condominio Trieste – ha scritto una cittadina badiese su facebook - Ci sono state persone che hanno lavorato ore per pulire. Se le fiamme si fossero propagate ad impianti luce e gas cosa sarebbe successo?”. Un pericolo scampato per molte famiglie che a quell’ora dormivano nelle loro case.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE