La sfida: niente Thun, se la giocano Borsari, Sguotti e il tandem Sfriso - Piccolo
Villadose
25/02/2019 - 19:20
Grande partecipazione a Villadose sabato per l’incontro dal titolo: “Zamberletti Protezione civile un sogno desiderato, voluto, realizzato” organizzato dall’Apc.
L’evento ha visto la partecipazione, tra il pubblico, di due classi della scuola media. Moderatore dell’incontro Alessandro Picelli che ha spiegato: “Ricordare Zamberletti per Villadose dove la Protezione civile è molto attiva, è come scoprire le proprie origini in una realtà che ci porta a restare fedeli a quel suo sogno che ha saputo concretizzare”.
Sono intervenuti il presidente dell’Istituto nazionale superiore formazione operativa di Protezione civile di Roma, Giovanbattista Marcheggiani.
Ha voluto mettere in evidenza la cruciale figura del sindaco nelle situazioni di emergenza ampliando poi il discorso al ripristino delle normali condizioni di vita. Ricopre rilevante lo svolgere le attività di Protezione civile con i giovani all’interno degli istituti scolastici.
Preziosa per tutti i volontari è la formazione e, per i cittadini, sarebbe necessario conoscere il piano di protezione civile comunale: indispensabile per affrontare qualsiasi comportamento da tenersi in caso di emergenza. A questo proposito Apc Villadose ha creato, grazie al volontario Sandro Stocco, una app scaricabile sul telefono e condivisibile con i cittadini di Villadose (solo Android).
Marcheggiani ha raccontato ai presenti la figura del senatore Giuseppe Zamberletti che, dalla tragica situazione del terremoto del Friuli e dell’Irpinia ebbe l’intuito di creare il sistema di Protezione civile. Il sindaco Gino Alessio ha tracciato il percorso delle attività svolte dagli “angeli gialli” durante i suoi mandati.
Sulla "Voce" di martedì 26 febbraio l'articolo completo.
LE ALTRE NOTIZIE:
LASCIA IL TUO COMMENTO:
Condividi le tue opinioni su