Cerca

Gioco

Nessuno azzarda tanto quanto noi

Ogni polesano punta 446,90 euro all’anno: oltre il doppio dei “cugini” padovani.

Nessuno azzarda tanto quanto noi

Novanta milioni di euro che, ogni anno, finiscono nel piatto del gioco d’azzardo. Una cifra monstre, che fa della nostra provincia la sesta in cui si gioca di più in tutta Italia, e di gran lunga la prima nel Veneto, in proporzione al numero degli abitanti.

Ogni polesano maggiorenne, infatti, si gioca mediamente 446 euro e 90 centesimi l’anno: il 30% in più della media nazionale, che si attesta complessivamente a quota 345 euro e 70 centesimi.

A dirlo è l’indagine pubblicata ieri dal Sole 24 Ore sulla base dei dati forniti dall’agenzia delle Dogane e monopoli. La geografia del gioco ha la propria capitale a Prato: la città toscana, in cui è radicatissima una grande comunità cinese, è quella in cui l’azzardo va per la maggiore. Rovigo è sesta.

In Polesine si gioca molto di più di quanto fanno gli altri veneti. Padova è addirittura 105esima, ovvero al terzultimo posto su scala nazionale: nella provincia euganea, ogni cittadino maggiorenne gioca 182 euro e 60 centesimi l’anno. Insomma, a conti fatti due polesano buttano in un anno nel gioco d’azzardo la stessa cifra che, oltre Adige, dedicano alla stessa attività cinque persone. Una differenza enorme.

Il servizio completo sulla Voce in edicola martedì 26 febbraio. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400