Cerca

Villanova del Ghebbo

Lezione speciale con l'astrofisica

Sala piena e continue domande per un incontro appassionante

Lezione speciale con l'astrofisica

E’ vero che non si può essere profeti in casa propria? L’astrofisica dottoressa Valeria Zerbinati ha vinto la sfida superando i confini dei luoghi comuni.

E’ semplice per chi ogni giorno lavora oltre i confini della fisica, progettando satelliti e razzi prototipi destinati a navigare intorno alla terra in equilibrio tra forze estreme.


E’ stato emozionante incontrare chi fino a qualche giorno fa viveva le nostre scuole, le strade di Villanova del Ghebbo ed ora all’interno delle lezioni dell’università popolare fa notare la sempre maggiore maturità professionale che si arricchisce di importanti traguardi raggiunti all’interno del distretto aerospaziale italiano. Difatti non nasconde l’emozione per il prossimo lancio di un satellite che monitorerà la terra da ca 600 chilometri.

La serata è stata incentrata sul primo confine terrestre: il satellite Luna con particolare attenzione sull'ultima missione cinese Chang’e con dettagli sulle fasi di preparazione della missione. Dal 2001 fino all’allunaggio di gennaio 2019 nella parte scura.

Sulla "Voce" di giovedì 28 febbraio l'articolo completo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400