VOCE
Il caso
28.02.2019 - 20:54
L’indagine sulle strade avvelenate di 21 Comuni in Polesine (e 108 a cavallo tra Veneto, Lombardia e Emilia, dalla provincia di Vicenza fino a quella di Forlì) a causa dello spargimento di “concret green”, conglomerato cementizio usato per celare rifiuti, ceneri pesanti e scorie come cloruro, cloruro esavalente, rame, nichel e piombo, è nata nel 2014 da una segnalazione dei residenti di Trecenta, e precisamente di località Corbottolo sulle sponde del Canalbianco, all’allora corpo Forestale polesano (poi confluito nell’Arma), diretto da Alessandro De Vido.
I cittadini erano stati messi in allarme dal continuo viavai di camion sospetti (318 in meno di 20 giorni, secondo le carte della Dda), che gettavano materiale sulle strade interpoderali, dove passavano i trattori. Da questa piccola segnalazione è nata un’indagine imponente che con la sua chiusura, nel 2017, ha consentito alla Direzione distrettuale Antimafia rappresentata dal pm Giovanni Zorzi (lo stesso che ha condotto l’indagine sui fanghi inquinati della Coimpo) di chiedere il rinvio a giudizio per tre persone.
Il prossimo 20 marzo a Venezia è fissata l’udienza per il rinvio a giudizio e in quell’occasione i comuni parte offesa potranno costituirsi parte civile.
Intanto, da Giacciano con Baruchella (dove, in località Barchetta, sarebbero state stese 900 tonnellate di “concrete green”) il sindaco Natale Pigaiani ha annunciato un’ordinanza urgente per recintare l’area, “che potrebbe essere ancora molto inquinata”, ha detto.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE