VOCE
PARCHEGGI
05.03.2019 - 18:15
Ecco il risultato dell’aumento, di 10 centesimi l’ora, in circa 300 parcheggi del centro storico
Una spinta per il commercio, un incentivo per invogliare la gente a frequentare il centro storico: a questo doveva servire la “rivoluzione” dei parcheggi in città. Se abbia veramente ottenuto un effetto sul commercio sarà difficile da quantificare, ma di sicuro, le novità introdotte alla fine di giugno sulla sosta in centro storico, hanno portato un significativo aumento di introiti per le casse comunali. L’aumento del costo del parcheggio di 10 centesimi l’ora per soli 300 posteggi circa, ha significato l’incasso di ben 66mila euro in più per il Comune di Rovigo. E questo nonostante l’orario di pagamento della sosta fosse stato ridotto dalle 8 alle 18, proprio per incentivare lo shopping, dopo il lavoro, in centro storico.
Il Comune di Rovigo, infatti, ha dovuto, con la delibera 380 di febbraio 2019, assumere un ulteriore impregno di spesa a favore della partecipata comunale Asm spa, la società in house providing del comune capoluogo che si occupa della gestione dei parcheggi a pagamento in città. La società, infatti, proprio per la gestione delle strisce blu, riceve dal Comune, ogni anno, un aggio, ovvero una percentuale sugli incassi dei parcometri. Ad Asm spa va il 35% del ricavato delle soste a pagamento. E, chiaramente, ad un maggior introito corrisponde anche un maggior incasso per la partecipata che per l’aumento "non preventivato a bilancio" degli incassi dei parcheggi, ha ricevuto, per il 2018, 24mila euro in più.
I 66mila euro incassati dal Comune di Rovigo dopo la "rivoluzione parcheggi", sono frutto dell’aumento del costo della sosta avvenuta solo nel cuore della città, a partire dal 25 giugno. La tariffa, per 300 parcheggi del centro storico, è aumentata a 1,30 centesimi di euro l’ora dalle 8 alle 18 dal lunedì al venerdì, senza più la gratuità precedentemente prevista per la pausa pranzo. Il sabato pomeriggio, invece, la sosta da allora costa solo fino alle 16.
Ad essere coinvolti nella modifica i parcheggi del cuore del centro storico che comprende via Boscolo, piazza Merlin, via Ponte Roda, corso del Popolo da piazza Libertà fino a via Fleming, via Umberto I, piazza Repubblica, piazza Duomo, vicolo Donatoni, via Pighin, via Casalini, piazza Caffaratti, via Mure ospedale Vecchio, via Badaloni e via Mure Ospedale.
Non sono state toccate dalla modifica, invece, le aree di sosta di via Mazzini, via Verdi, piazzale Soccorso, via IV Novembre, Via Miani, via Alberto Mario, viale Trieste, piazza Tien An Men, via Grimani, piazzale Di Vittorio, Corso del Popolo (fino a via Fleming), via Pascoli, via Rosmini, via Sacro Cuore e via Portello.Rimaste ad 1,20 centesimi di euro l’ora dalle 8 alle 20.
Facendo due conti, quindi, la modifica dei parcheggi per i cittadini di Rovigo è costata all’incirca, solo per gli ultimi sei mesi dello scorso anno, ben 11mila euro in più al mese. Circa 370 euro in più al giorno. Tutto solo con un aumento di 10 centesimi. Niente male per le casse del Comune, un po’ meno per le tasche dei rodigini.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE