Cerca

sanzioni

Multe a casa, 300mila euro solo per spedirle

Ecco quanto è costato al Comune di Rovigo inviare i verbali ai trasgressori del codice della strada

Multe a casa, 300mila euro solo per spedirle

In un anno, solo di spedizioni, il Comune di Rovigo spende all’incirca 300mila euro. Parliamo di multe, o meglio, della notifica delle multe. Palazzo Nodari, nel 2018, per il rimborso a Poste Italiane spa delle "spese postali relative alle notifiche tramite raccomandata atti giudiziari dei verbali relativi alle sanzioni amministrative", ha speso 289mila 830 euro. Una cifra integrata durante il corso dell’anno visto il ricavato, più alto del previsto, dalle sanzioni per le violazioni del codice della strada con circa 20mila euro. E parliamo solo di spese di spedizione.

Da anni, in tutti i Comuni, l’incasso delle multe è un grande sospiro di sollievo considerando che si tratta di cifre importanti in bilanci che piangono. Gli autovelox sfornano foto a chi supera i limiti (sulla tangenziale), che poi si trasformano in euro per il Comune.

E i numeri parlano da soli: nel bilancio 2018, il Comune aveva preventivato di recuperare circa 2,2 milioni di euro dalle infrazioni al codice della strada che probabilmente sono stati abbondantemente superati. Nel 2017, invece, Rovigo aveva incassato, grazie alle multe, la bellezza di 2,9 milioni di euro.

Numeri lontano anni luce, ad esempio, dal 2009, quando 56.415 "fotografie", soprattutto dai velox sulla tangenziale, consentirono al Comune di staccare multe per oltre sette milioni di euro: 138 a cittadino, 211 per ogni titolare di patente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400