VOCE
POLIZIA E ASM SET
07.03.2019 - 12:26
Asm Set, con la presidente Cristina Folchini, a fianco della Polizia di Stato. Ancora una volta. Dopo avere fornito, nei mesi scorsi, il sistema Mercurio, che consente la lettura in tempo reale delle targhe di auto e veicoli, così da conoscere eventuali pendenze, irregolarità e segnalazioni, la società che fornisce energia e gas ai polesani ha investito ancora sulla sicurezza del territorio. "I risultati sono stati davvero ottimi - ha spiegato il questore Raffaele Cavallo - I controlli sono stati letteralmente decuplicati, con un vantaggio evidente per la prevenzione".
Ora, un nuovo investimento tecnologico. Nuovo materiale, fondamentale per i rilievi e le indagini tecniche. "Con queste apparecchiature - ha proseguito il numero uno della Polizia in Polesine - diventiamo assolutamente autosufficienti per tutte le operazioni che si possano rendere necessari nel corso del lavoro nostro e della autorità giudiziaria, alla quale saremo in grado di fornire risposte immediate".
"Asm Set è una società radicata sul territorio - ha spiegato Cristina Folchini - conosciuta per tutte le iniziative che ogni giorno mette a disposizione del Polesine. Questa, in particolare, è una delle attività per noi maggiormente importanti che siano state avviate dal nostro Cda. La collaborazione con la questura ci rende veramente orgogliosi. Come amministratori del territorio abbiamo il dovere morale di realizzare attività non effimere".
"Potervi sostenere - ha proseguito, rivolgendosi direttamente al questore - ci rende fieri, perché ci sentiamo di fare qualcosa di buono per il territorio. Questa iniziativa si è tradotta nella mia prima delibera del 2019. Le proposte che faccio al consiglio d'amministrazione sono sempre recepite e per questo devo ringraziare. Devo ringraziare la polizia di Stato per quello che quotidianamente fate per noi e per la sicurezza che ci garantite".
Gli strumenti donati serviranno sia per attività di controllo, da vicino e a distanza, che in fase di indagine, ossia dopo la commissione di un determinato reato. Insomma: gli investigatori avranno la possibilità di alzare il livello dei rilievi, grazie a nuove risorse. Sia sul fronte dei rilievi fotografici, che video, ma non solo. Ci sono anche dispositivi che, per il momento, è meglio non rivelare, proprio perché costituiscono importanti risorse per attività investigative,.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE