Cerca

Adria

Carnival party, una grande festa

I “Quasi Flintstone” hanno vinto il premio riservato al gruppo più numeroso

Paolina Bonaparte e Don Diego della Vega, ovvero il mitico Zorro, sono le due maschere vincitrici della quinta edizione del “Sweety mask carnival party” promosso da Attive terre.

La manifestazione ha visto una larga partecipazione facendo registrare un altro straordinario successo. Nel rispetto delle pari opportunità, sono stati eletti la regina e il re della serata: l’adriese Paola Nuovo che ha impersonato l’irrequieta bellezza della sorella del grande Napoleone e immortala da Antonio Canova, quindi Luca Tasso di Cavarzere nei panni di uno dei miti della televisione degli anni Sessanta e Settanta, ovvero il giustiziere Zorro.

Entrambi hanno conquistato una coppa grande con una bottiglia di vino dell’azienda vitivinicola la Mainarda di Bellombra.

Restando in tema di saghe televisive, il premio speciale top group, ovvero il gruppo più numeroso che ha partecipato alla festa in maschera, è andato ai “Quasi Flintstone” composto da Paola Pellegrinelli e Alfio Serain, Nicola Zambon e Tiziana Zanella, Gabriella ed Enrico Tamiso, Emanuela e Roberto Grego, Lorenzo e Gabriella Maltarello, Miledi Zennaro, Antonio Braghin, Gabriella e Bernardo Cassetta, Paolo e Marina Duò, Laura e Maurizio Mottaran, Massimo e Roberta Luise.

La simpatica compagnia ha vinto una grande cesta di prodotti alimentari locali e della tradizione ma da consumare insieme.

La giuria era formata da Alessandro Andreello presidente di Attive terre, dalla vice Delfina Cosetta Pellegrini e da Solidea Paqualin titolare della Stella d’Italia, ha anche assegnato tre premi speciali in base alla performance dei gruppi: a ciascuno è andata una coppa.


Sul gradino più alto del podio sono saliti i “Simpatici ammalati” ovvero Marco Polato e Stella Gargiulo, Marco Campion e Laura Portesan, Maurizio Vian e Tiziana Cestari, Antonella Baseggio, Umberto Dall’Ara e Maria Mainardi; il gruppo ha prevalso per dovizia di particolari e coerenza rappresentativa, a fianco di alcuni pazienti, tutti rigorosamente in pigiama e vestaglia da camera e pantofole, dotati ciascuno di variegati presìdi sanitari.

Piazza d’onore per il gruppo “D’Artagnan e i tre moschettieri del re” formato Claudio Marcomini, Lucio Crepaldi, Luigi Bonaldo, Giovanni Ruzza, Lorella Rossi, Cinzia Gnan, Laura Trevisan e Cristina.

Terzo posto per il gruppo “Charleston” costituito da Mirco Boscarato, Natalina Baldin, Andrea Falconi e signora, Stefano Baldin e Odetta di Chioggia.

Sulla "Voce" di mercoledì 13 marzo l'articolo completo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400