VOCE
Badia Polesine
13.03.2019 - 20:11
Il Centro per l’impiego si sta finalmente trasferendo. Dopo mesi di annunci e ritardi, il centro dei servizi inerenti alla sfera lavorativa sta infine cambiando sede, spostandosi da palazzo Piana in piazza Vittorio Emanuele II, dove l’ufficio si trovava fino a pochi giorni fa, a via Don Minzoni, all’interno del palazzo denominato “Ex scuola regia”.
A dare conferma dell’avviamento delle operazioni di trasloco è l’ufficio stesso, attraverso la pubblicazione di una nota nel portale internet di Cliclavoro Veneto. “Si informa - si legge nella comunicazione - che da lunedì 11 a giovedì 14 marzo il centro per l'impiego di Badia Polesine sarà chiuso al pubblico per effettuare il trasloco nella nuova sede. Gli utenti possono eventualmente rivolgersi agli altri Cpi della zona, mentre imprese e consulenti al Cpi di Rovigo”. Le operazioni di trasloco hanno preso il via ad inizio settimana, annunciandosi ai cittadini badiesi lo scorso lunedì, quando l’accesso alla piazza centrale è stato momentaneamente vietato per consentire un corretto e sicuro spostamento del mobilio.
Un provvedimento annunciato anche dalla polizia locale, che ha pubblicato un’ordinanza di chiusura al traffico veicolare in via San Giovanni fino al 15 marzo per poter eseguire le attività di trasloco del Centro per l’impiego in sicurezza. La questione è in ballo ormai da tempo, tanto che il trasferimento dell’ufficio avrebbe dovuto essere completato già nel mese di dicembre, di modo che il servizio inaugurasse il 2019 nella nuova sede. Con qualche mese di ritardo, il trasferimento del centro per l’impiego andrà a completare il progetto che voleva riuniti in un unico punto gli uffici dedicati ai servizi economico-finanziari, lanciato dalla precedente amministrazione. Nello stesso edificio, infatti, hanno già trovato casa l’Agenzia delle entrate e l’Istituto nazionale di previdenza sociale. L’idea iniziale era quella di costituire una sorta di cittadella dei servizi che comprenderà Agenzia delle entrate, Inps e, per l’appunto, Centro per l’impiego, a cui fanno capo altri 19 comuni della provincia. Gli spazi comunali di palazzo Piana ora resi disponibili non dovrebbero comunque rimanere vuoti a lungo, per due di questi si è già destinato un nuovo utilizzo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE