Coronavirus, la farmacia lancia il drive in
Taglio di Po
13/03/2019 - 20:19
“Dopo aver ripristinato il personale esterno dell’ufficio tecnico con la sostituzione del pensionato Vanni Conselvan con Roberto Novi (ex dipendente del comune di Codigoro), e dopo aver usufruito di lavoratori socialmente utili, siamo riusciti a dedicarci a tutta una serie di lavori da tempo in programma”.
Lo afferma l’assessore all’ambiente Alberto Fioravanti, che spiega: “Tra i più importanti le potature delle piante presenti nelle aree verdi. Siamo partiti da i tigli di via Marchi e dal sistemare i cipressi del cimitero di Mazzorno per poi passare alle piante di via Fermi, via Salvo d’Acquisto, delle piazzette del Villaggio Perla e di via Vicenza, oltre che via Dante, Roma, Milite Ignoto eccetera. Questa settimana ci siamo dedicati alle potature degli alberi presenti in piazza Venezia, che da tempo meritavano una sistemata. Abbiamo iniziato mercoledì con la potatura dei dodici tigli, lato Albergo Tessarin, abbassandone le chiome e eliminando tutte le parti secche, tagliando alcuni rami potenzialmente pericolosi dei pini domestici posti su quel lato della piazza, riducendo e dando una forma migliore al leccio posto nel lato fronte farmacia”.
I lavori sono proseguiti il giovedì con la sistemazione dei sei tigli e dei due lecci presenti all’altro della piazza. Oltre a questo, è stata sistemata la pavimentazione dei marciapiedi, eliminando i pericoli di inciampo dovuti al sollevamento delle mattonelle autobloccanti da parte delle radici. Il materiale di risulta (una decina di camion di ramaglie) è stato stoccato provvisoriamente in un’area della zona artigianale. Ecoambiente provvederà nei prossimi giorni a recuperarlo.
Il lavoro, nel suo complesso, è stato eseguito dal personale interno: Maurizio Ferro che si è occupato dell’organizzazione del cantiere e della chiusura delle aree; Roberto Nicolasi e Roberto Novi che hanno eseguito il lavoro assieme ai lavoratori socialmente utili attualmente in servizio presso il Comune e che si sono alternati nelle due giornate, Giorgio Mancin, Giampietro Paparella, Virginio Spunton, Claudio Bagatin e Paolo Canti. “Credo - afferma l’assessore Fioravanti - che siamo riusciti a fare un buon lavoro, che permette di avere una piazza più sicura e ordinata. Mi fa piacere che il personale abbia dimostrato professionalità ed efficienza, riuscendo a fare il tutto in soli due giorni con qualità e pulizia nell’esecuzione. Ringrazio le attività imprenditoriali presenti in piazza Venezia per la pazienza e la disponibilità dimostrata durante la chiusura delle aree di lavoro” conclude l’assessore.
LE ALTRE NOTIZIE:
Notizie più lette
LASCIA IL TUO COMMENTO:
Condividi le tue opinioni su