VOCE
L’inchiesta
14.03.2019 - 19:43
La mappa della prostituzione 2.0: dopo Rovigo le “proposte” arrivano soprattutto da Badia
Abbiamo detto e scritto in questi giorni che la prostituzione, in Polesine, è fenomeno prettamente relegato negli appartamenti. O da casa chiusa “fai da te”, se preferite. E che gli incontri si organizzano oramai solo ed esclusivamente tramite gli annunci in rete e le successive telefonate.
Ma dove si trovano queste lucciole 2.0?
Per realizzare una mappa sommaria, e senza pretesa di essere esaustiva, ci siamo affidati a quello che è notoriamente il sito di incontri più conosciuto e con il maggior numero di accessi.
Nel primo pomeriggio della giornata di ieri gli annunci pubblicati nella sezione “Incontri Rovigo” erano per la precisione 83. Parliamo di annunci pubblicati nel giorno 14 marzo.
E considerando che non tutti vengono ovviamente ripetuti (e che non tutti vengono pubblicati su questo specifico sito, visto che l’offerta on line è davvero molto variegata) è facile immaginare che in Polesine il numero delle lucciole che si offre tramite i siti di incontri superi in media le 200 unità. Un numero decisamente consistente, verrebbe da dire.
Ma quello che forse colpisce di più è la distribuzione geografica. A fronte di 34 annunci riferiti a proposte di incontri a Rovigo (molto gettonate sono la Commenda e la zona Ospedale), ce n’erano infatti ben 28 relativi a Badia Polesine. Che fatte le dovute proporzioni (per estensione estensione e per numero di abitanti), è senza dubbio il paese del Polesine dove il fenomeno è più diffuso. Gli altri annunci arrivavano invece da Lendinara (cinque), Adria (cinque), Polesella (due), Bosaro (due), Occhiobello (due) Ariano (due) e Rosolina mare (tre, ma non ci vuole molto a capire che nei prossimi mesi, con l’inizio della stagione turistica, questo numero sia destinato a crescere). Insomma: dall’alto Polesine al Delta il fenomeno è davvero diffuso a macchia d’olio, con punte numeriche - come visto - a Rovigo e nella zona di Badia.
Il servizio completo oggi 15 marzo sulla Voce di Rovigo
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE