VOCE
urbanistica
14.03.2019 - 20:11
Tutto bloccato a causa di un errore. E’ questo il motivo per il quale un costruttore, che già aveva espresso nei giorni scorsi la sua rabbia contro l’operato degli uffici del settore urbanistica che terrebbero bloccati i suoi cantieri, non riesce a portare a termine il progetto. Il problema che blocca il cantiere risulterebbe essere un errore degli uffici comunali che avrebbero indicato un terreno come verde pubblico invece che privato. Non un errore da poco, in termini urbanistici.
La vicenda risale a moltissimi anni fa, quando all’interno di un Piruea, quello di Martiri di Belfiore, fu venduto dal Comune un appezzamento di terreno come verde privato, ma iscritto invece come verde pubblico. Anni dopo lo stesso fu venduto al costruttore sempre come verde privato per scoprire, poi invece, che quell’appezzamento di terreno è pubblico. Cosa cambia? Che costruire intorno al verde privato non prevede distanze da mantenere, mentre il pubblico si parla di 5 metri di distanza. Ora, il costruttore (che ha comprato a sua volta il terreno dal primo compratore) si trova a realizzare un progetto fatto per occupare 5 metri in più di costruzione rispetto a quanto sarebbe previsto per legge. Non poco. Quindi il dirigente è costretto a bloccare tutto. Il costruttore, però, non ne ha colpa, e neppure chi ha fatto il progetto visto che quel terreno a loro risultava verde privato. Come rimediare? Con una variante urbanistica che il commissario ha già adottato. Ma per l’approvazione serviranno, così prevede la legge, altri 80 giorni. Quindi toccherà alla nuova amministrazione.
Altri mesi di attesa e il cantiere resta bloccato. E tutto per una parola scritta sbagliata.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE