VOCE
piazzale di vittorio
15.03.2019 - 20:25
La vecchia biglietteria potrebbe essere abbattuta entro la fine del mese
Sono ben 17 anni che l’ex biglietteria di piazzale di Vittorio è abbandonata a se stessa. 17 anni durante i quali ogni amministrazione passata per Palazzo Nodari si è riempita la bocca con idee, progetti, vendite e ristrutturazioni. E invece l’ex stazione delle corriere è ancora esattamente uguale a come fu lasciata nel 2002, anno dello spostamento dei bus da piazzale di Vittorio a Piazza Cervi, il piazzale antistante la chiesa della Commenda Ovest che ancora oggi li ospita. Eppure doveva essere un trasferimento provvisorio fatto per mettere in vendita piazzale di Vittorio e ultimare il progetto con le Ferrovie dello Stato per spostare definitivamente la stazione delle corriere nell’ex scalo merci della Stazione Ferroviaria.
E invece sono passati quasi vent’anni e piazzale di Vittorio è ancora al suo posto, ancora di proprietà del Comune, ancora inutilizzato; la stazione delle corriere è ancora nella sua posizione “provvisoria” (doveva durare sei mesi) e l’ex scalo merci è ancora l’ex scalo merci, non certo una stazione delle corriere. Incredibile ma vero, non è cambiato nulla.
L’unica differenza da allora è lo stato di degrado dell’ex biglietteria che con il passare degli anni avanza.
Tante, tantissime sono state le parole dette su quel piazzale, sul suo possibile utilizzo, sulla vendita piuttosto che la riqualificazione. Difficile tenere il conto di quante volte in questi anni l’ex stazione delle corriere è entrata ed uscita dal piano delle alienazioni.
Per anni si era parlato di riqualificarla e renderla casa delle partecipate comunali, poi addirittura sede di uffici comunali per poi cambiare idea e un paio di anni dopo, siamo nel 2013, ricevere l’interessamento di una catena di fast food che voleva comprare l’ex biglietteria. Interessamento poi finito in nulla. E sempre nel 2013 si era cominciato a parlare di demolizione. Un obiettivo anche dell’ultimo sindaco, Massimo Bergamin, che tuttavia è caduto prima di vederlo realizzato. Durante il suo mandato, doveva essere acquistato da Asm spa, la partecipata comunale prima di scoprire, prima di scoprire che, chiaramente, la vendita doveva passare per una gara. Ma nello stesso periodo il piazzale e la sua ex biglietteria dovevano anche essere dati in gestione ai proprietari del Maddalena in cambio proprio dell’ex ospedale (all’interno del progetto, clamorosamente fallito, del bando periferie) per poi finire in una delibera che ne ordina la demolizione.
Abbattimento che doveva avvenire entro il 2018 e che dovrebbe essere slittato alla fine di questo mese. Sempre se il commissario prefettizio non disporrà in altro modo. Tra l’altro il piazzale è di recente uscito dal piano delle alienazioni perché ha bisogno di una variante urbanistica.
Insomma il futuro dell’ex biglietteria è, se possibile, sprofondato ulteriormente nel pantano. Per buona pace del sindaco che verrà.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE