Ultime notizie
Ciclismo
17.03.2019 - 22:11
Domenica 17 marzo al centro commerciale La Fattoria si è tenuto l’atteso evento ufficiale di presentazione degli atleti del gruppo ciclistico Asd Bosaro Emic.
La società guidata dal presidente Massimo Rossi e sostenuta dalla storica Ditta Emic Industria manufatti in cemento della famiglia Rondina, ha conosciuto una importante crescita nel corso degli anni potendo contare su un nutrito numero di atleti che con il loro impegno e le loro performance, affinate da preparatori atletici di alto livello, hanno apportato valore aggiunto alla squadra regalando vittorie e riconoscimenti prestigiosi a livello nazionale, stagione dopo stagione.
Un prestigio che ha consentito all’Asd Bosaro Emic di vantare un padrino d’eccezione in occasione del battesimo della stagione 2019, Paolo Venturini, atleta padovano in forza alle Fiamme Oro della Polizia di Stato.
Attualmente è allenatore della federazione italiana di atletica leggera, maestro di mountain bike della Federazione ciclistica italiana. In passato è stato anche tecnico della Nazionale italiana nella specialità 24 ore.
Paolo Venturini è prima di tutto maratoneta e mountain biker capace di imprese straordinarie in condizioni estreme attraverso tutto il globo, dalla savana e i deserti africani, al deserto australiano, dalla Valle della Morte in Nevada agli oltre 5mila metri delle alture sudamericane, fino a sfiorare il Polo Sud. Numerosi sono i primati raggiunti da questo autentico adventurman alla continua ricerca dei propri limiti, l’ultimo in ordine temporale con una maratona a -52° nella Siberia orientale.
Inaugura l’evento il presidente Massimo Rossi affiancato da Cristian, Fiammetta e Dorella Rondina. Immancabili i ringraziamenti al direttore del centro commerciale La Fattoria Marco Cavallaro per la rinnovata disponibilità a concedere lo spazio promozionale, ai main sponsor Emic e Tobago di Bosaro e alla ditta Rossi Costruzioni, ai preparatori atletici per il loro instancabile e prezioso lavoro.
Rossi racconta le attività in programma per la nuova stagione: non solo gare in mountain bike e bici da corsa ma anche progetti di sicurezza stradale all’interno delle scuole.
Numerose personalità di rilievo dal mondo dello sport, della polizia e della politica si sono riunite attorno alla società per rendere omaggio alla società bosarese e formulare ognuno il proprio speciale augurio ai giovani ciclisti in procinto di iniziare la stagione 2019.
Erano presenti il sindaco del comune di Bosaro Daniele Panella e l’assessore allo sport Daniele Munerato, l’assessore allo sport della Regione Veneto Cristiano Corazzari, il delegato provinciale Coni Rovigo Franco Raffaello, il componente della commissione regionale Giovanissimi Mirvano Mazzetto e Vittorino Gasparetto, consigliere regionale Fci con delega al settore giovanile, il dirigente della Questura di Rovigo Matteo Berna Nasca.
Sulla "Voce" di lunedì 18 marzo una pagina intera con foto.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>