VOCE
DELTA
18.03.2019 - 21:12
Il parco del Delta del Po
La partecipazione all’indagine conoscitiva è aperta a tutti. La candidatura prevista entro luglio
Il Parco del Delta del Po del Veneto e il Parco del Delta del Po dell’Emilia-Romagna hanno intrapreso ufficialmente e in modo congiunto il processo di adesione alla Cets, la Carta europea del turismo sostenibile della Riserva di Biosfera del Delta del Po, in forma allargata agli interi territori di tutti i comuni afferenti ai due parchi.
Il Delta del Po ha quindi l’opportunità di diventare la prima Riserva di Biosfera Mab Unesco in Europa ad ottenere questo prestigioso riconoscimento internazionale, attraverso il quale si intende perseguire, ancor con più determinazione, la protezione del patrimonio naturale e culturale ed il continuo miglioramento del turismo in termini di riduzione degli impatti ambientali ad esso connessi, di benefici socio-economici per le comunità locali e di qualificazione dell’esperienza fatta dai visitatori.
I cinque principi cardine della Cets sono dare priorità alla conservazione, contribuire allo sviluppo sostenibile, coinvolgere tutti i soggetti interessati, pianificazione efficacie del turismo sostenibile, perseguire il miglioramento continuo.
L’adesione alla Carta, che viene riconosciuta da Europarc Federation attraverso un processo indipendente di verifica, è un concreto strumento di gestione per le aree protette, e ha come elemento centrale ed imprescindibile la collaborazione tra tutte le parti interessate al fine di sviluppare turismo sostenibile.
Il percorso di adesione alla Carta europea del turismo sostenibile è possibile grazie ad un finanziamento del ministero dell’Ambiente ed al supporto tecnico di Federparchi nazionale. Il percorso di candidatura alla prima fase della Cets del Delta del Po si svolgerà nei prossimi mesi con la candidatura prevista per luglio 2019 (info@biosferadeltapo.org).
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE