Ultime notizie
CAVARZERE
18.03.2019 - 21:08
Una sarà sistemata a Ca’ Venier, le altre a Boscochiaro, Rottanova e San Pietro
Stefano Spano
CAVARZERE - “Siamo in anticipo sui tempi di realizzazione del progetto e credo che questa sia veramente una grande soddisfazione, in quanto le telecamere, con tutta probabilità, verranno sistemate già tra la fine primavera ed inizio estate, quando il termine ultimo per farlo era gennaio 2020”.
Così afferma il sindaco di Cavarzere, Henri Tommasi, per quanto concerne l’installazione di altre quattro telecamere nel territorio cavarzerano. Maggioli di Santarcangelo di Romagna è la ditta individuata, provvederà all’installazione di questi dispositivi, per poter coprire un’area maggiore nel territorio locale.
“Ci sono già otto telecamere in tutto il comune di Cavarzere, nello specifico sono collocate in luoghi sensibili, come le isole ecologiche, ma alcune di queste verranno probabilmente spostate in altre zone per riuscire a creare una maggiore rete di sorveglianza - conclude Tommasi - siamo soddisfatti di come sta procedendo questo progetto e credo sia un altro importante risultato raggiunto per mettere ancora maggiormente in sicurezza la nostra cittadina, oltre a garantire una sorveglianza indispensabile nei punti critici della nostra zona”.
Il comune di Cavarzere ha beneficiato infatti di un finanziamento del ministero dell’Interno di 40mila euro su un progetto complessivo di 50mila euro, relativo alla messa in sicurezza del territorio tramite l’installazione di sistemi di videosorveglianza.
Il sistema consta di una telecamera principale posta a Ca’ Venier con funzione di ricerca targhe, che può essere dotata anche di un dispositivo per la verifica della regolarità dei veicoli quanto ad assicurazione, furto e revisione e fungere così da vero e proprio varco di accesso.
Altre tre telecamere sono dedicate al monitoraggio delle frazioni: una è prevista a Boscochiaro, una a Rottanova e una a San Pietro. Tutte sono collegate alla Polizia locale e ai Carabinieri tramite un ponte radio e sono dotate di visione notturna.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>