VOCE
Fiesso Umbertiano
19.03.2019 - 20:05
Un emozionante incontro con Papa Francesco.
Sabato, in occasione dei cento anni di Confcooperative,
una delegazione della cooperativa sociale di Fiesso Umbertiano, si è recata a Roma in udienza dal Santo Padre.
Un gruppo di 13 persone, con bambini e disabili, è partito dal Polesine per partecipare all’incontro con Papa Francesco.
Il Pontefice si è rivolto ai membri della Confederazione delle cooperative italiane con parole di grande stima e riconoscenza.
“La cooperazione è un modo per ‘scoperchiare il tetto’ di un’economia che rischia di produrre beni ma a costo dell’ingiustizia sociale - ha esordito il Santo Padre - è sconfiggere l’inerzia dell’indifferenza e dell’individualismo facendo qualcosa di alternativo e non soltanto lamentandosi. Chi fonda una cooperativa crede in un modo diverso di produrre, un modo diverso di lavorare, un modo diverso di stare nella società. Il ‘miracolo’ della cooperazione è una strategia di squadra che apre un varco nel muro della folla indifferente che esclude chi è più debole”.
Papa Francesco si è intrattenuto con i cooperanti ricevuti per il centenario, rivolgendosi a loro con parole ferme sul ruolo del cooperativismo all’interno del mondo cattolico.
“Il vostro modello cooperativo, proprio perché ispirato alla dottrina sociale della Chiesa, corregge certe tendenze proprie del collettivismo e dello statalismo, che a volte sono letali nei confronti dell’iniziativa dei privati - ha spiegato - e allo stesso tempo, frena le tentazioni dell’individualismo e dell’egoismo proprie del liberalismo”.
La cooperativa sociale Nike Kai Dike è nata a Fiesso Umbertiano nel giugno 1982, fondata da un gruppo di volontari, in gran parte operatori dei servizi sociali.
Sulla "Voce" di mercoledì 20 marzo l'articolo completo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE