Cerca

IL CASO A ROVIGO

Parcheggi a pagamento: quattro mesi per un permesso

Tutto per ottenere, pagando, la possibilità di parcheggiare in città per 6 mesi

La rivoluzione della sosta ci è costata 66mila euro in più

Due anni per un permesso. Queste erano le tempistiche fino a poco tempo fa, previste per ottenere un permesso di parcheggio di lunga durata nel centro storico, a pagamento, sulle strisce blu.

Questo fino a quando, Asm spa, che si occupa della sosta a pagamento, ha trovato una soluzione per snellire la lunghissima lista d’attesa.

Peccato però che si debbano attendere comunque almeno 4 mesi. Per ottenere un permesso di parcheggio che ne dura sei. Un paradosso. Ma ora c’è una scappatoia per accelerare i tempi: pagando esattamente la stessa cifra di un permesso “full”, si può ottenere un permesso limitato a sole alcune vie del centro, denominato "zona semicentrale". Ma, appunto, allo stesso identico costo di un permesso completo con il quale puoi parcheggiare ovunque in centro. Per questo, però, l’attesa è di solo 10 giorni.

Stiamo parlando del permesso di parcheggiare in centro storico concesso a residenti e proprietari di attività commerciali sulle aree blu comunali (escluse via Silvestri e piazza XX Settembre). Un permesso che, semestrale, costa 120 euro, annuale, invece, 240 euro e ti permette di parcheggiare nelle soste a pagamento di tutto il centro città. Una richiesta decisamente gettonata visto che per ottenere un permesso si parlava, fino a non molto tempo fa, di tempistiche oscillanti tra i 7 mesi e i 2 anni. La lista è lunga.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400