VOCE
Economia
20.03.2019 - 19:24
Il cantiere è aperto da diversi mesi, visibile dalla Transpolesana che ci passa a fianco. E grossi macchinari al lavoro per tirar su un gigantesco magazzino-deposito che sarà il quartiere generale logistico di Amazon. E dopo i lavori preparatori oggi sarà posata la prima pietra di quello che diventerà un centro di distribuzione che si candida a diventare uno dei poli centrali del rilancio economico del Polesine.
Il megacapannone sorgerà a Castelgugliemo, nella grande area industriale in comune con San Bellino. E proprio oggi i vertici delle due amministrazione comunali saranno in prima fila alla cerimonia della prima pietra.
L’operazione Amazon, in piedi da anni, presenta numeri da capogiro per gli standard economici della provincia di Rovigo, basti pensare che si stima che creerà circa 2.400 posti di lavoro. Senza contare l’indotto che si verrà a produrre. Un polmone occupazionale per l’intero territorio. D’altronde basta dare un’occhiata alle dimensioni del magazzino, che aprirà i battenti fra un anno, esattamente a metà 2020, una piattaforma logistica formata da un magazzino multipiano di 189mila metri quadri distribuiti su quattro livelli. Di questi 137mila utilizzati per lo stoccaggio robotizzato, ed altri 5.500 metri quadrati che saranno adibiti ad uffici e area direzionale. L’edificio sarà dotato di 65 baie di carico, all’esterno ci saranno parcheggi con 832 posti auto e 120 posti camion. Inoltre l’installazione di una serie di pannelli fotovoltaici sulla copertura del fabbricato, in pratica un parco fotovoltaico pensile.
Tornando ai livelli occupazionali si parla di 2.400 occupati, che saranno distribuiti su tre turni di lavoro. Un numero talmente alto di occupati che si calcola che il colosso mondiale dell’E-commerce dovrà fare ricorso a lavoratori provenienti dalle province vicine.
Attualmente a Castelguglielmo sono in corso i lavori di posa delle fondazioni. A realizzare la struttura è una joint venture tra Techbau, general contractor di Verbania a cui fa capo l’attività edile, e la società francese P3 logistic parks, che fa capo al fondo sovrano di Singapore ed è specializzata nello sviluppo e nella gestione di centri logistici. Amazon, infatti, utilizza un modello di esternalizzazione per i suoi centri logistici, la cui costruzione affida a soggetti esterni che li consegnano poi “chiavi in mano”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE