VOCE
C’era una volta la disco
21.03.2019 - 18:58
A sentirlo raccontare, sembra un film di un’altra epoca. Ma i ricordi di Sandro Lavezzo, per nove anni il dj per antonomasia della discoteca più in del Polesine, il “mitico” Popsy, raccontano un mondo reale e genuino, di cui si sono perse le tracce.
Un mondo in cui i ragazzi, spesso nemmeno maggiorenni, si muovevano in grandi compagnie e facevano l’autostop per raggiungere la discoteca di Arquà, in cui si entrava in pista alle 21.30 e si usciva prima dell’una - anche perché poi il locale chiudeva - per spostarsi nelle pizzerie del centro, dalla Regina o al Vesuvio, per mangiare un boccone prima di tornare a casa, comunque mai a notte fonda.
Un mondo popolato da personaggi mitici, che col passare degli anni sono diventati leggenda. “Il Tigre di Anguillara, il terrore della disco: un tipo piccoletto, ma dall’enorme carisma, che si divertiva a provocare. E poi Tony Manero, quello vero, che in pista non mancava mai. E Gilberto dietro al banco, il mio amico Gianni all’ingresso. Silver, che lavora con me ancor oggi al Sestino Beach di Desenzano del Garda, dj Marco Galli, e patron Enzo Ferrari, uno che ci ha sempre visto lungo e che a volte, per questo, non è stato capito”.
L’album di famiglia di Sandro Lavezzo è il libro dei ricordi di molti polesani. Di quella generazione cresciuta al Popsy, e i cui figli hanno poi popolato il Maskò - ma quelli erano già gli anni ’90.
Ma la storia - assicura - non è finita. “Vedo i miei figli: i giovani hanno ancora voglia di stare assieme. Tutto torna, torneranno anche le discoteche. Quando accadrà? Quando saremo stanchi dei telefonini e torneremo a divertirci stando insieme. Il mondo virtuale è una bolla: scoppierà”. La musica non è finita.
Il servizio completo sulla Voce in edicola venerdì 22 marzo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE