Cerca

Pugilato

Boxe Cavarzere Chioggia in forma

E la "cantera" continua a crescere

La stagione sportiva 2019 per la Boxe Cavarzere Chioggia è appena iniziata, dopo un 2018 ancora una volta ai vertici regionali e nazionali.

Una grande soddisfazione per il maestro Nicola Fontolan e per i suoi colleghi Cristian Bezzon e Antonio Penzo, che seguono le due filiali rispettivamente di Monselice e Chioggia.


“Ci siamo classificati al secondo posto nella classifica veneta della Federazione pugilistica italiana e 17esimi in quella nazionale - spiega Fontolan - in Veneto sono 48 le società iscritte, in Italia circa un migliaio”.


In Veneto meglio della Boxe Cavarzere Chioggia, ma per appena 136 punti, solo Padovaring, mentre la Boxe Piovese, al terzo posto, è distaccata di ben 367 punti.

Impressionante il numero di incontri disputati dalla Boxe Cavarzere Chioggia, 148, che pongono la palestra veneziana al nono posto assoluto italiano e primo in Veneto. Otto, invece, le manifestazioni organizzate nel corso del 2018. In totale, infine, 30 tesserati per questa stagione agonistica.
Come detto, il 2019 è già iniziato con il primo evento dedicato ai giovani è stato organizzato sabato scorso nella palestra “Cappon” di Cavarzere, sede della squadra di Fontolan. Si è trattato del secondo Criterium giovanile del Veneto, patrocinato dalla Fpi e dal Coni.


Oltre un centinaio di bambini tra i 6 e i 12 anni hanno affollato la palestra di via Dante Alighieri provenendo, come detto, da tutta la regione. Sei i giovani atleti della Boxe Cavarzere Chioggia, seguiti dal tecnico Jonny Mancin.

E proprio dal lavoro fatto a livello giovanile è uscito uno dei talenti più promettenti della Boxe Cavarzere Chioggia, Fabio Zambon, che compirà 16 anni in agosto, due volte campione regionale della sua categoria e con oltre 30 match ufficiali disputati.

Per la promessa locale del pugilato il secondo anno da Junior, iniziato benissimo con l’incontro vinto a Roma a inizio febbraio.


Tra le novità positive il ritorno tra i professionisti del 29enne moldavo, naturalizzato italiano, Petru Chiochiu (5 vittoria e 1 sconfitta), che il 9 marzo scorso sul ring di Bologna ha superato per ko tecnico il connazionale (moldavo e italiano pure lui) Pavel Zgurean. Dopo le prime due riprese in cui l’avversario ha avuto il sopravvento, il recupero di Chiochiu nella terza e il terribile colpo che ha deciso la quarta, con Zgurean finito al tappeto.


Sta meglio anche Andrea Roncon (10 vittorie, 4 sconfitte e 1 pari), dopo la rottura della mandibola patita a Montichiari l’8 dicembre scorso contro Francesco Alberti. Roncon ha perso in modo controverso l’incontro, dopo aver vinto le prime riprese e nonostante l’avversario avesse preso un richiamo ufficiale. Roncon è da una settimana in palestra, e sta già scalpitando per rientrare.

Sulla "Voce" di venerdì 22 marzo l'articolo completo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400