VOCE
Rosolina
22.03.2019 - 20:24
“Sempre più furti ed ansia di lasciar sola la casa anche nei giorni di festa. Serve far qualcosa di concreto per tranquillizzare i cittadini di Rosolina”.
Il consigliere di minoranza del comune di Rosolina e capogruppo di “Fulvia Fois Idea per Rosolina” chiede a gran voce a sindaco e giunta di Rosolina l’istituzione del “controllo di vicinato” e il controllo dei varchi in entrata e uscita su tutto il territorio comunale, oltre ad un corretto ed effettivo utilizzo delle telecamere quale deterrente per un’ondata di furti e rapine che stanno esasperando la popolazione.
“La sicurezza è una condizione imprescindibile per garantire ai cittadini il pieno esercizio delle libertà riconosciute dal nostro ordinamento giuridico, in forma individuale e collettiva - spiega la Fois nella sua mozione a sindaco e giunta - E’ indubbio che il mantenimento di adeguati livelli di sicurezza rappresenta un fattore determinante per lo sviluppo sociale ed economico del territorio oltre che un fondamentale parametro di valutazione della qualità della vita di una comunità”.
Il consigliere Fois ha rilevato che negli ultimi mesi stanno avvenendo con sempre maggiore frequenza, come da notizie dei giornali e dai racconti di altre persone o anche per esperienza personale, accadimenti quali furti, truffe, con la conseguenza che si è radicato nei cittadini il convincimento che questi fenomeni siano difficili da controllare anche da parte delle forze dell’ordine.
“I cittadini di Rosolina sono esasperati e la sensazione diffusa è quella della mancanza di controllo e tutela effettiva del territorio e degli abitanti - spiega Fulvia Fois - i quali pretendono, giustamente di veder tutelata la propria sicurezza. Per evitare che si incominci a pensare ad una tutela in proprio della propria sicurezza con il rischio di generare situazioni ben peggiori rispetto a quelle subite sino ad ora, si chiede si possa coinvolgere la cittadinanza in un controllo del territorio per aiutare le forze dell’ordine a prevenire gli episodi criminosi mediante l’organizzazione e gestione del cosiddetto ‘controllo del vicinato’ nonché con il controllo con telecamere dei varchi in entrata e uscita da tutto i territorio comunale e la messa in funzione immediata delle telecamere presenti sul territorio con loro implementazione se necessaria” afferma l’esponente dell’opposizione nel suo intervento.
Il “Controllo di vicinato”, già istituito in altri comuni del Polesine, prevede l’auto-organizzazione tra vicini per controllare l’area intorno alle proprie abitazioni.
Sulla "Voce" di sabato 23 marzo l'articolo completo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE