VOCE
Clima
25.03.2019 - 19:45
Siamo i signori della nebbia, e questo lo si poteva immaginare. Ma non ce la caviamo male anche per ondate di calore e giorni freddi. Ed anche l’umidità, ricordiamoci pure dell’afa estiva, è cosa che opprime la nostra qualità della vita. Insomma, il clima non è il punto di forza di Rovigo e del Polesine.
Emerge da uno studio pubblicato sul Sole 24ore dove si analizzano le città italiane sulla base di valori legati al clima. Emerge che la città dove si vive meglio, per quel che riguarda condizioni meteo, ambiente e clima è Imperia, e si sapeva che la riviera ligure è da sempre una località dove svernare, e non solo, in serenità. Ma emerge anche che nella classifica generale Rovigo, come tutto il Polesine, è al 91esimo posto, nelle retrovie della graduatoria, a dimostrazione di come il nostro territorio, nel cuore della pianura Padana, sia proprio nella classica “buca”.
La classifica finale dei 107 Comuni capoluogo di provincia è il risultato della media dei punteggi ottenuti dalle diverse città nei 10 indicatori climatici presi in considerazione. Per ogni parametro è stato calcolato il valore medio giornaliero oppure annuale registrato in ciascuna città, a partire dai dati metereologici rilevati sull’arco del periodo decennale 2008-2018. Così per ciascuna graduatoria sono stati attribuiti mille punti alla città con il valore migliore. E così, ad esempio, l’indice di calore è calcolato in base alla temperatura percepita, che tiene conto anche dell’umidità e del vento. Nelle ondate di calore, invece, più giorni consecutivi di caldo vengono considerati come multipli di tre.
Da questa mole di dati salta fuori che Rovigo è in posizione 104 per la nebbia (giorni annui con nebbia). Messe peggio ci sono solo Alessandria, e a pari merito, Lodi e Pavia. E che a Rovigo ci fosse la nebbia lo avevano già ribadito storielle, barzellette e la constatazione di chi ci vive.
Punteggio alto anche per le ondate di calore dove il capoluogo polesano si piazza al 104esimo posto, davanti solo a Fermo, Macerata e alla vicina Ferrara. Posizione 89 per i giorni freddi (giorni annui con temperatura massima percepita sotto i 3 gradi), dove in fondo alla lista ci sono Campobasso, Belluno e Cuneo.
Il servizio completo sulla Voce del 26 marzo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE