VOCE
sarzano
27.03.2019 - 10:05
Roberta Boldrin
ROVIGO - Attraversata da una grande strada dissestata (via dei Mille) dove le macchine sfrecciano a tutta velocità, Sarzano ha un grande problema, talmente grande da diventare praticamente l’unico sul quale tutti si soffermano. Un problema che residenti e commercianti della frazione sottolineano quasi in coro: la viabilità.
Viabilità intesa come stato delle strade e dei marciapiedi, come controlli assenti, velox che non hanno mai funzionato, un semaforo finto, dissuasori che fanno solo rumore invece di rallentare le macchine.
Insomma, un disastro soprattutto dal punto di vista della sicurezza.
Camminare ai lati di via dei Mille, nella frazione, è un rischio non da poco: per poter restare su un marciapiede (anche se pure quelli sono pericolosi perché dissestati forse più della strada), è necessario passare da una parte all’altra della via. E in alcuni tratti, addirittura, non c’è.
“A proposito di viabilità e sicurezza da quanto tempo è che aspettiamo la famosa ciclabile? - commenta Gianni, 72 anni - ormai sembra una barzelletta. Un altro grosso problema per la frazione è l’assenza di una banca o un bancomat. Un disagio incredibile per chi è anziano e deve andare fino in città a Rovigo per prelevare. Sono 4 anni almeno che non c’è più. E qui siamo tutti anziani”.
“Su questa strada passano i camion a tutta velocità anche se il problema del traffico pesante colpisce di più la frazione di Mardimago - spiega Roberto, l’edicolante di via dei Mille che dalla sua posizione ‘privilegiata’ osserva tutto il giorno il traffico - A Sarzano ci sono pochi controlli e non ho mai visto fermare un camion. E poi vogliamo parlare dei marciapiedi? Oltre alle condizioni in cui versano, ci sono interi tratti dove proprio mancano e ti tocca camminare in strada”.
“E oltre al fatto che le auto corrono sulla strada, via dei Mille è tutta una buca. Anzi, è proprio tutta dissestata, l’asfalto non è più liscio in alcun punto - commenta Giuliano, residente nella vicina frazione di Mardimago ma assiduo frequentatore di Sarzano - Inoltre che fine ha fatto la rotonda? Stiamo ancora aspettando e chissà quanto ancora dovremo aspettare. Secondo me alla fine non la faranno mai”.
Una cosa che sicuramente non manca nella frazione di Sarzano, sono i negozi di alimentari o minimarket, quattro lungo la stessa via.
Tra questi c’è il minimarket tabaccheria di Carla Boaretto, un negozietto che aprì suo padre nel 1963 e che lei terrà aperto almeno per i prossimi due anni, fino alla pensione, poi si vedrà. “Io sono contenta che ci siano anche altri negozi di alimentari, sono felice se tutti hanno da lavorare e per quanto possibile lavoriamo tutti - spiega la titolare - Ognuno ha i suoi clienti ma lavoriamo tutti. Per quanto riguarda i problemi della frazione io non amo lamentarmi e qui sto molto bene perché è sicuramente un luogo tranquillo. L’unica cosa che devo segnalare è la mancanza di un camminamento. Ci sono tratti in cui non ci sono proprio i marciapiedi ed è pericoloso perché su questa strada le macchine passano a velocità elevata”.
“Hanno messo dei dissuasori per rallentare le macchine ma la verità è che fanno solo rumore e non rallentano proprio nessuno - commenta Fortunato, un residente della frazione - A Sarzano, inoltre, secondo me, manca proprio una piazza”.
Al sindaco che verrà tutti i residenti chiedono di prendere a cuore la viabilità della frazione. Più controlli e un modo reale per rallentare la velocità delle automobili che sfrecciano su via dei Mille come fosse un pista da corsa.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE