VOCE
la grande opera
26.03.2019 - 19:21
Una delle tante promesse mai realizzate. E pensare che c’eravamo così vicini. Erano stati stanziati anche tantissimi soldi per quella rotatoria. Parliamo della tanto agognata rotatoria che dovrebbe sorgere all’incrocio tra le frazioni di Buso (via Ippolito Nievo) e Sarzano (via dei Mille) con viale Tre Martiri.
Il progetto c’era, la volontà di realizzarlo anche, e pure la copertura economica, ma poi l’importo dei lavori era notevolmente lievitato tanto da raggiungere e superare la cifra di 700mila euro.
La rotatoria fra viale Porta Mare e le strade per Sarzano e Buso è attesa dalla cittadinanza ormai da diversi anni. I cantieri avrebbero dovuto essere pronti a partire, almeno è quello che aveva sostenuto più di una volta l’ultima amministrazione comunale, da un momento all’altro.
L’opera, che i residenti chiedono a gran voce, dovrebbe finalmente mettere soluzione ad uno dei punti neri della viabilità rodigina: l’area, appunto, che vede viale Porta Mare, la strada che collega Rovigo ad Adria, intersecata, poco dopo l’ospedale di Rovigo, dall’incrocio con via dei Mille, da una parte, la strada che porta a Sarzano e Mardimago; e con via Nievo, la corsia d’asfalto, dall’altra parte, che porta verso Buso.
La rotatoria sarebbe essenziale per mettere in sicurezza quel tratto stradale, l’elevato flusso di traffico e l’incrocio, infatti, contribuiscono ad alzare il tasso di rischio per incidenti ed ingorghi. Non sono stati pochi, nel corso degli ultimi anni, gli schianti stradali. Il progetto per l’infrastruttura viaria è già stato messo nero su bianco da tempo, ma ha dovuto subire rallentamenti a causa di problemi legati ai costi e alle procedure. Lo scorso novembre l’amministrazione comunale di Rovigo aveva dato il via libera ad un progetto da 734mila euro. Un costo elevato tanto da sollevare subito la polemica sull’aumentato di quasi 200mila euro in poco tempo. Questo anche legato al fatto che per la realizzazione della rotatoria sarà necessario procedere ad alcuni espropri per il terreno su cui sarà realizzato, oltre al necessario spostamento di alcune condotte idriche e della rete dei sottoservizi. L’opera dovrebbe essere finanziata in parte con fondi della Regione e in parte con risorse comunali.
Sicuramente la prossima amministrazione dovrà gestire e portare a termine questo progetto, pena il rischio di perdere i fondi che, si sa, almeno per quanto riguarda quelli della Regione, non resteranno per sempre fermi ad aspettare che qualcuno si ricordi della promessa rotatoria che in molti avevano pensato essere ormai così vicina. E invece no.
R.B.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE