VOCE
Stienta
27.03.2019 - 19:21
Il comune rivierasco ancora una volta in pista contro il cambiamento climatico. Il comune di Stienta, come gli scorsi anni, ha deciso di mettersi in prima linea per dare un segnale forte contro il cambiamento climatico. “L'ora della terra” è l'iniziativa globale, promossa da Wwf e Regione Veneto, che verte a sensibilizzare ogni individuo sui rischi causati dai cambiamenti climatici. L'amministrazione comunale di Stienta, guidata dal sindaco Enrico Ferrarese, spegnerà le luci dei portici del municipio e del monumento di piazza Santo Stefano, sabato dalle 20.30 alle 21.30.
L'invito a spegnere le luci per un ora è rivolto a tutti i cittadini e soprattutto ai giovani che rischiano di vivere sulla propria pelle le drammatiche conseguenze del cambiamento del clima. Earth Hour (Ora della Terra) è la grande mobilitazione del Wwf che, partendo dal gesto simbolico di spegnere le luci per un’ora, unisce cittadini, istituzioni e imprese in una comune volontà di dare al mondo un futuro sostenibile e vincere la sfida del cambiamento climatico. È la dimostrazione che insieme si può fare una grande differenza.
Dalla prima edizione del 2007, che ha coinvolto la sola città di Sidney, la grande ola di buio si è rapidamente propagata in ogni angolo del Pianeta, lasciando al buio piazze, strade e monumenti simbolo come il Colosseo, Piazza Navona, il Cristo Redentore di Rio, la Torre Eiffel, Il Ponte sul Bosforo e tanti altri luoghi simbolo, per manifestare insieme contro i cambiamenti climatici. Altro forte segnale dell'amministrazione, verrà dato durante la stagione estiva, in occasione dell'organizzazione della giornata ecologica per ripulire l'argine del Po ed i giardini interni al paese. Il consigliere con delega all'ambiente, Giulia Barazzuoli assieme all'assessore Marco Franchi, insistono sull'importanza di queste iniziative, al fine di sensibilizzare i cittadini riguardo l'importanza di salvaguardare l'ambiente ed il territorio stientesi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE