Cerca

Adria

La primavera "vola" tra le cime

Le ragazze di Pavan venerdì ad Ariano per il concerto “Verso la Pasqua”

Parole sublimi, armonia soave, intense emozioni.

Solo il suggestivo “Signore delle cime” poteva chiudere il “Concerto di primavera” trasmettendo la sensazione quasi surreale dei fiori che sbocciano con l’arrivo della bella stagione.

E così un poker e mezzo di cori ha cantato insieme nella chiesa di Bottrighe, completamente gremita per concludere, nel migliore dei modi, il 16esimo appuntamento corale promosso dal Plinius.

Le ragazze di Antonella Pavan si sono unite al gruppo trentino Castel Penede di Nago Torbole, diretto da Luca Giuliani, al coro alpino Orobica di Mariano Comense diretto da Alberto Penuti e al Sass Maor di Tonadico arrivato da Trento e diretto da Federico Orler.

A questi si aggiunge il coretto Arcobaleno di voci diretto sempre da Antonella accompagnata alle tastiere da Carla Bizzarro.

Prima di arrivare all’acuto finale ogni gruppo ha proposto il proprio repertorio con alcune fonti comuni spaziando dal canto d’autore d’ispirazione popolare con brani di De Marzi, Maiero, Malatesta, Susana, Cobbe, fino ad arrivare al canto alpino trentino della Sat con pezzi di Pigarelli, Mascagni e Dionisi.

La platea presente ha calorosamente apprezzato l’esibizione canora. Il pubblico ha salutato ogni esecuzione con lunghi e calorosi applausi.

Lo spettacolo è stato condotto da Laura Rossi, che ha ricordato la tragedia che ha colpito la comunità missionaria di don Giuseppe Mazzocco, per anni parroco in Carbonara ad Adria, al quale saranno destinati i fondi raccolti nella serata per contribuire alla ricostruzione.

Sulla "Voce" di venerdì 29 marzo l'articolo completo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400