VOCE
AMBIENTE
28.03.2019 - 09:47
“Eppur si muove” ripeterebbe anche oggi Galileo Galilei, spostando lo sguardo dal sole alla terra.
In effetti qualcosa di sta muovendo soprattutto tra le giovani generazioni che giorno dopo giorno, favorite anche dai social, cominciano a prendere maggior consapevolezza che la terra è malata e necessita di qualcuno che si prenda cura di lei. Così si sono mosse due giovani adriesi. La 18enne Asia Franzoso e la 17enne Irene Laurenti hanno dedicato un pomeriggio a ripulire un tratto arginale del Canalbianco, precisamente in località Artessura nelle vicinanze del ponte della Chieppara.
Hanno ripulito una delle zone della città più maltratta da atti di vandalismo e maleducazione, ovvero la zona dei gazebo. Le ragazze hanno richiamato così l’attenzione sulla necessità di una maggiore attenzione del territorio e un impegno di tutti per il decoro delle aree pubbliche. “Donare un po' del proprio tempo libero per il decoro del territorio - spiegano le adriesi - rendendo costruttivo lo stare insieme, facendo qualcosa di buono: è questo lo spirito che ci ha visto impegnate e che speriamo possa essere ad esempio per tanti altri ragazzi e non solo. Speriamo inoltre che ciò diventi anche una lezione per chi in maniera incivile abbandona costantemente rifiuti in ogni angolo del nostro paese”.
E ancora: “Da diversi giorni ha preso piede la ‘Trash tag challenge’ il cui scopo è quello di ripulire una zona particolarmente piena di rifiuti e immortalare sia il prima che il dopo, senza dimenticarsi di portarla sui social”.
“L'idea - ricordano Asia e Irene - ha preso piede da un 53enne dell’Arizona, Byron Roman e in poco tempo ha fatto il giro del mondo dove sono comparse le prove di diversi atti di pulizia del territorio ad opera di gruppi, per lo più di giovani. L’idea di Roman è stata: ecco una bella sfida per voi ragazzi annoiati”. L’iniziativa delle due ragazze arriva due giorni dopo l’azione intrapresa da due gnomi che hanno ripulito un tratto di Canalbianco a ridosso di ponte Beniamo Gigli. Dunque, qualcosa si sta muovendo: le nuove generazioni non stanno a guardare.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE