Cerca

AMBIENTE

Asia e Irene hanno ripulito l'argine!

La meravigliosa storia di due ragazze che hanno scelto di spendersi in prima persona

Asia e Irene a pulire l’argine

“Eppur si muove” ripeterebbe anche oggi Galileo Galilei, spostando lo sguardo dal sole alla terra. 

In effetti qualcosa di sta muovendo soprattutto tra le giovani generazioni che giorno dopo giorno, favorite anche dai social, cominciano a prendere maggior consapevolezza che la terra è malata e necessita di qualcuno che si prenda cura di lei. Così si sono mosse due giovani adriesi. La 18enne Asia Franzoso e la 17enne Irene Laurenti hanno dedicato un pomeriggio a ripulire un tratto arginale del Canalbianco, precisamente in località Artessura nelle vicinanze del ponte della Chieppara.

Hanno ripulito una delle zone della città più maltratta da atti di vandalismo e maleducazione, ovvero la zona dei gazebo. Le ragazze hanno richiamato così l’attenzione sulla necessità di una maggiore attenzione del territorio e un impegno di tutti per il decoro delle aree pubbliche. “Donare un po' del proprio tempo libero per il decoro del territorio - spiegano le adriesi - rendendo costruttivo lo stare insieme, facendo qualcosa di buono: è questo lo spirito che ci ha visto impegnate e che speriamo possa essere ad esempio per tanti altri ragazzi e non solo. Speriamo inoltre che ciò diventi anche una lezione per chi in maniera incivile abbandona costantemente rifiuti in ogni angolo del nostro paese”.

E ancora: “Da diversi giorni ha preso piede la ‘Trash tag challenge’ il cui scopo è quello di ripulire una zona particolarmente piena di rifiuti e immortalare sia il prima che il dopo, senza dimenticarsi di portarla sui social”.

“L'idea - ricordano Asia e Irene - ha preso piede da un 53enne dell’Arizona, Byron Roman e in poco tempo ha fatto il giro del mondo dove sono comparse le prove di diversi atti di pulizia del territorio ad opera di gruppi, per lo più di giovani. L’idea di Roman è stata: ecco una bella sfida per voi ragazzi annoiati”. L’iniziativa delle due ragazze arriva due giorni dopo l’azione intrapresa da due gnomi che hanno ripulito un tratto di Canalbianco a ridosso di ponte Beniamo Gigli. Dunque, qualcosa si sta muovendo: le nuove generazioni non stanno a guardare.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400