VOCE
La polemica
28.03.2019 - 21:12
“Alessandro Duò si qualifica per quello che è. Le cose che dice non mi toccano, il suo credito politico ormai è alla fine, ha fatto il suo tempo”. Sono parole di Claudio Paron riferite a quanto detto da Duò, presidente di Asm spa, la società partecipata del Comune di Rovigo, che ha parlato di forti pressioni politiche per ottenere incarichi e posti di lavoro. Pressioni che sarebbero arrivate da vari esponenti politici. Ed ha fatto esplicitamente il nome di Claudio Paron, ex responsabile di Obiettivo Rovigo: “Non replico a Duò, che dica quello che vuole, la sua credibilità è è pari a zero e queste cose dette da lui non valgono niente. Certo lui è ancora presidente di Asm Spa, ma non so per quanto tempo potrà esserlo ancora...”. Parole rivolte forse alla situazione politica, in cui Duò ha perso tanti amici per strada. Oppure alla situazione economica personale di Duò, non propria florida al punto da averlo costretto a presentare una domanda di concordato in bianco per le aziende di cui era socio.
Poi c’è il versante giudiziario. Il presidente di una controllata del Comune che segnala pressioni politiche e richieste di assunzione per amici degli amici, non ha pensato che avrebbe dovuto andare a segnalare tutto in Procura invece di tenere le cose nel cassetto fino a quando non gli sarebbe tornato utile per scopi politici? Già, perché se uno ravvisa un reato - e dalle sue parole si ravvisa se non altro il sospetto di un reato - ha il dovere di segnalarlo. Non la possibilità. Il dovere. Altrimenti anche lui finisce suo malgrado con il compiere un abuso...
Le parole di Duò sono piombate nel bel mezzo della campagna elettorale, e proprio Duò, qualche giorno fa era stato stoppato dal commissario prefettizio che gli aveva consigliato di non procedere alla nomina del nuovo cda di Asm Set, come invece intendeva fare.
E sempre Duò era stati al centro della crisi politica che ha preceduto la caduta dell’amministrazione Bergamin. Lega e Forza Italia infatti avevano sottoscritto un documento nel quale, fra le altre cose, si chiedeva proprio al sindaco di rinnovare i vertici di Asm spa dopo una fase di progettualità “faraonica” non andata a buon fine. Basti ricordare il progetto per piazzale Di Vittorio, e l’intervento della Spa nella vicenda del Maddalena. Entrambi naufragati.
Sulla vicenda arriva anche un aspro commento da parte di Piergiorgio Cortelazzo, commissario comunale di Forza Italia: “Se le cose stanno così adesso capisco tante cose. E devo dire che se i suggeritori di Duò sono gli stessi che hanno consigliato Bergamin prima della sua caduta, allora le cose sono finalmente molto più chiare”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE