VOCE
LA STORIA
30.03.2019 - 20:31
Michele Masin, ideatore della pagina facebook
E’ giovanissimo, ma ha già deciso di prendere per mano la sua frazione e portarla verso il rilancio. Michele Masin ha creato, ancora a gennaio, una pagina facebook con lo scopo di far conoscere la sua bellissima frazione anche a chi non la abita.
Ma non solo per questo, attraverso il social vuole creare il senso di comunità con i suoi vicini, stuzzicando la curiosità verso le piccole cose che succedono a Borsea e alimentando conversazioni e dialoghi online.
Certo, si parla anche delle cose che non vanno, come il recente post su un divano abbandonato lungo la stradina di campagna, ma lo scopo principale è quello di sottolineare le cose belle della sua frazione.
“La pagina si chiama Una Borsea di Sorprese - spiega Michele - ed è nata verso la metà di gennaio quasi per sbaglio ma oggi sono davvero contento di averla creata. Ora è diventata un gruppo, proprio per alimentare il dialogo e creare il senso di comunità. Lo scopo principale è quello di valorizzare le cose belle della mia frazione e farle conoscere anche a chi non vive qui. Sono quasi 200 le persone che fanno parte del gruppo che da quando appunto è diventato un gruppo interagiscono tantissimo, molto più di prima, e ne sono orgoglioso”.
“Nessuno aveva mai pensato prima di creare un gruppo come questo dove il rapporto con le persone che partecipano ai dibattiti sta diventando fantastico - continua Michele - Borsea è una frazione che sta meglio rispetto alle altre ma può essere ancora rilanciata. Cosa vorrei per Borsea? Mi piacerebbe che fosse valorizzato il parco con la sistemazione dei giochi che mancano di manutenzione e che la piastra diventasse un grande punto di aggregazione. E ancora, servirebbero una biblioteca e un centro culturale per gli anziani. Sono tutte cose delle quali parliamo nel gruppo. Ci scambiamo opinioni e stiamo piano piano diventando comunità. Ho pensato, visto che ci sono anche i social, perché non utilizzarli per fare qualcosa di utile per la mia Borsea?”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE