Cerca

LA STORIA

“Su Facebook vi mostro le meraviglie del mio paese”

E' giovanissimo ma sta già prendendo in mano la sua frazione, ecco l'iniziativa di Michele

“Su Facebook vi mostro le meraviglie del mio paese”

Michele Masin, ideatore della pagina facebook

E’ giovanissimo, ma ha già deciso di prendere per mano la sua frazione e portarla verso il rilancio. Michele Masin ha creato, ancora a gennaio, una pagina facebook con lo scopo di far conoscere la sua bellissima frazione anche a chi non la abita.

Ma non solo per questo, attraverso il social vuole creare il senso di comunità con i suoi vicini, stuzzicando la curiosità verso le piccole cose che succedono a Borsea e alimentando conversazioni e dialoghi online.

Certo, si parla anche delle cose che non vanno, come il recente post su un divano abbandonato lungo la stradina di campagna, ma lo scopo principale è quello di sottolineare le cose belle della sua frazione.

“La pagina si chiama Una Borsea di Sorprese - spiega Michele - ed è nata verso la metà di gennaio quasi per sbaglio ma oggi sono davvero contento di averla creata. Ora è diventata un gruppo, proprio per alimentare il dialogo e creare il senso di comunità. Lo scopo principale è quello di valorizzare le cose belle della mia frazione e farle conoscere anche a chi non vive qui. Sono quasi 200 le persone che fanno parte del gruppo che da quando appunto è diventato un gruppo interagiscono tantissimo, molto più di prima, e ne sono orgoglioso”.

“Nessuno aveva mai pensato prima di creare un gruppo come questo dove il rapporto con le persone che partecipano ai dibattiti sta diventando fantastico - continua Michele - Borsea è una frazione che sta meglio rispetto alle altre ma può essere ancora rilanciata. Cosa vorrei per Borsea? Mi piacerebbe che fosse valorizzato il parco con la sistemazione dei giochi che mancano di manutenzione e che la piastra diventasse un grande punto di aggregazione. E ancora, servirebbero una biblioteca e un centro culturale per gli anziani. Sono tutte cose delle quali parliamo nel gruppo. Ci scambiamo opinioni e stiamo piano piano diventando comunità. Ho pensato, visto che ci sono anche i social, perché non utilizzarli per fare qualcosa di utile per la mia Borsea?”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400