Cerca

ALLARME AD ADRIA

Lo spettro delle biomasse

Il consigliere comunale Gino Sandro Spinello ha reso noto il progetto in consiglio comunale

Lo spettro delle biomasse

Gino Sandro Spinello, consigliere comunale del Pd ad Adria

Se doveva essere una trappola, bisogna dire che i civici ci sono caduti come polli. Bastava che prestassero più attenzione al fatto che quella vecchia volpe della politica adriese che si chiama Sandro Gino Spinello, quando è in forma, difficilmente sbaglia bersaglio.

E l’altra sera era in forma, anche a mezzanotte inoltrata, oltretutto “rinforzatosi” nella pausa del consiglio comunale con un appetitoso panino di mortadella e una birretta dai Cordari. Spinello punta il dito contro l’assessore ai lavoratori pubblici e urbanistica Marco Terrentin e gli chiede: “E’ vero o non vero che lei ha telefonato a un personaggio adriese con grandi proprietà immobiliari per promuovere un incontro con un imprenditore intenzionato ad acquistare un terreno per realizzare un impianto a biomasse?”.

Terrentin è all’angolo, finge o fa finta di non capire, imbarazzato replica: “Se mi arriva una proposta da un imprenditore per un insediamento, mi dica dove ho sbagliato, ho sbagliato forse a fare una telefonata?”. Se l’insediamento in questione è un impianto a biomasse, certamente non è un impianto qualunque. In passato ci sono stati altri tentativi di insediamento e il mondo ambientalista si era sollevato. E allora: Terrentin si è documentato in maniera dettagliata di che cosa si tratta? Ha informato la giunta che un imprenditore è interessato a insediare un impianto a biomasse nel territorio adriese? La maggioranza civica è a conoscenza di tutto ciò? Le tre liste civiche che sostengono Barbierato, così sensibili alle tematiche ambientali, sono favorevoli a un tale insediamento?

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400