VOCE
Porto Viro
01.04.2019 - 14:21
La rassegna teatrale Punti di vista di Porto Viro si conclude con un appuntamento che tratta un tema interessante e attuale. Maria Amelia Monti sarà infatti in scena giovedì 4 aprile con La lavatrice del cuore – Lettere di genitori e figli adottivi, spettacolo a cura del noto drammaturgo Edoardo Erba, con l'accompagnamento musicale di Federico Odling, per parlare degli aspetti meno noti di chi sceglie di far entrare qualcuno nella propria vita attraverso l’adozione.
Dalle testimonianze raccolte per Lettera di un’adozione 2013 - categoria fuori concorso del Festival delle Lettere di Milano - nasce il racconto dell’esperienza di Edoardo, Maria Amelia e altre coppie di papà e mamme, in un’alternanza tra prosa e lettura di grande intensità e ironia. Si legge sul sito di ItaliaAdozioni, che ha contribuito alla creazione dello spettacolo: “nonostante il tema si dipani attorno all’adozione, il lavoro è costruito per rivolgersi a un pubblico più ampio, in parte perché molti problemi, aneddoti e situazioni educative sono comuni a tutte le famiglie e in parte perché si vuole in modo leggero e divertente far comprendere a tutti gli spettatori quali siano gli aspetti meno noti dell’avventura adottiva. Per la qualità del testo, della regia e dell’interpretazione si presenta come un evento unico e irripetibile. Possiamo augurarci una partecipazione molto numerosa non solo da parte delle famiglie adottive ma anche e soprattutto di tutti gli appassionati di teatro.”
In scena ci sono gli aneddoti e la vita quotidiana di una coppia che, pur essendosi presa un impegno coraggioso, ha gli stessi alti e bassi, le stesse incertezze e gli stessi problemi di tutte le altre. L’iniziativa intende far riflettere in modo concreto e non astratto su un argomento importante, partendo proprio dai momenti più reali che lo caratterizzano. Un viaggio attraverso ricordi e racconti di chi l’ha vissuto in prima persona, per mettere in luce quanto a volte sia proprio l’immaginazione a dare le risposte che servono.
Inizio spettacolo ore 21.20.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE