VOCE
LEGA DEL CANE
02.04.2019 - 14:34
Nel 2007 la Lega Nazionale per la Difesa del Cane Sezione di Rovigo ha ricevuto in gestione il Rifugio Cipa di Fenil del Turco, e da allora svolge molte attività di volontariato dentro e fuori la struttura, anche promuovendo iniziative nei territori dei Comuni convenzionati. I volontari sono organizzati in numerosi gruppi di lavoro per svolgere al meglio le varie attività. Uno di questi gruppi si occupa delle adozioni a distanza, un modo alternativo per conoscere gli ospiti del Rifugio ed aiutare l’associazione a prendersi cura di loro. Sono state predisposte due tipologie di adozioni a distanza: le Adozioni “Basic” e le “Adozioni del Cuore”. La prima tipologia di adozione si rivolge a tutte le persone che vogliono aiutare i cani ospiti della struttura e trascorrere del tempo con loro. Tra i circa 160 ospiti presenti sono stati selezionati alcuni cani che caratterialmente sono particolarmente adatti ad interagire con le persone in modo che le visite si svolgano in serenità e senza inconvenienti. Le attività che si possono fare con questi ospiti, previo appuntamento telefonico in modo da garantire la presenza di un volontario, possono essere l’accompagnamento in passeggiata o la toelettatura del cane. Le “Adozioni del Cuore” si rivolgono a tutte le persone che, pur non avendo il tempo di recarsi presso la struttura, vogliono comunque sostenere l’associazione. I cani selezionati per questo tipo di adozione sono cani che, solitamente a causa del passato molto duro, hanno difficoltà ad interagire con le persone.
A tutti gli adottanti verrà consegnato un certificato di adozione con la foto del cane che si è scelto di sostenere, e durante tutto l’arco di tempo dell’adozione verranno forniti aggiornamenti sulla salute e le attività condotte dal loro beniamino a quattro zampe.
Potete inoltre scegliere di regalare l’adozione a un vostro caro per un’occasione speciale, per esempio per Natale, per un compleanno o per il vostro matrimonio! In questo modo non solo farete felici i nostri ospiti, ma anche la persona che riceverà il certificato di adozione.
L’adozione a distanza è un’adozione simbolica, pertanto è possibile che alcuni cani siano adottati contemporaneamente da più persone, ma questo garantisce comunque l’effettività del sostegno accordato all’associazione e permette un agevole aggiornamento periodico. L’adozione a distanza, inoltre, non preclude l’adozione effettiva, che ha sempre la priorità. Nel caso in cui il cane adottato a distanza dovesse poi trovare la famiglia giusta, verrete contattati e potrete reindirizzare l’adozione a distanza su un altro ospite del Rifugio.
Vi aspettiamo in Rifugio, sui social network, ai nostri eventi e ai nostri banchetti!
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE