Cerca

GIORNATA DELL’AUTISMO

Scatta l’ora blu nei market

Supermercati a luci soffuse e suoni attenuati per permettere anche a chi è affetto da autismo, di poter fare la spesa

Scatta l’ora blu nei market

In Italia un bambino su 100 è colpito dal disturbo dello spettro autistico mentre si stima che siano più di 60 milioni le persone colpite in tutto il mondo. Ma si tratta di una realtà ancora poco conosciuta. Quest’anno il Gruppo Unicomm ha deciso di dare un segnale forte. Per le persone affette da autismo fare la spesa nei supermercati può rivelarsi un’esperienza complicata ed ansiogena. Unicomm ieri ha fatto scattare l’“ora blu”, colore simbolo della Giornata dell’autismo: in moltissimi punti vendita a marchio Emisfero, Famila ed Emi, dalle 14 alle 16, le luci sono state attenuate, così come i suoni e la musica. La data è stata scelta perché il 2 aprile si celebra la Giornata mondiale dell’autismo.

Oggi, invece, in Gran Guardia, dalle 17 si terrà un convegno organizzata dallo sportello per l’autismo provinciale e da altri organismi. Interverranno anche genitori di ragazzi autistici, oltre ad esperti come la professoressa Barbara Giunta del Cipriani di Adria. Modera la professoressa Michela Marcato, operatrice dello sportello autismo di Rovigo.

L’“ora blu” è organizzata in 80 punti vendita della rete Unicomm, con l’aiuto dei docenti degli sportelli autismo della Regione Veneto, che offrono un servizio di supporto organizzativo ed educativo-didattico alle scuole che accolgono studenti con disturbo dello spettro autistico, e dell’Angsa (Associazione nazionale genitori soggetti autistici). Gianni Ciscato del gruppo Unicomm spiega: “Per noi è fondamentale creare punti vendita che siano accoglienti per tutti, perché vogliamo che chiunque entri in uno dei nostri negozi si possa sentire come a casa sua. Stiamo pensando, di organizzare l’“ora blu” con cadenza fissa”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400