VOCE
LA PROTESTA
06.04.2019 - 22:07
Mentre gli enti litigano su chi dovrebbe sistemare le buche, le famiglie restano nel disagio
E’ passato oltre un mese dall’ultima protesta, oltre quattro mesi dall’inizio del problema. Tempi brevi in realtà se si pensa ai mesi di disagi sopportati dai residenti di via Munerati (ancora in corso) a causa di una buca. Ma il fatto è che, mentre per via Munerati i lavori sono in corso e prima o poi il disagio sarà risolto, in questo caso il problema pare che non abbia soluzione. Sembra, infatti, piuttosto che non avrà mai fine. Parliamo dell’enorme disagio che stanno vivendo gli abitanti di via Calatafimi, dove, nel tratto compreso tra via Teano e la discarica, il Comune ha imposto il senso unico a causa delle condizioni della strada.
Buche, voragini, una strada che - come raccontano i residenti - continua a cedere. Ma invece di ripararla si è scelto di renderla a senso unico costringendo le famiglie residenti a percorrere ogni volta una quindicina di chilometri in più.
“Siamo esasperati e rassegnati, sappiamo che nessuno vuole fare qualcosa per noi - spiega un residente - La Provincia dice che è competenza del Comune, il Comune dice che il danno alla strada l’ha fatto Ecoambiente con i camion che vanno in discarica, ma Ecoambiente non vuole pagare perché non ha alternative a quella strada che era già distrutta e Villadose non vuole che passino i camion dei rifiuti da loro. Risultato? Che mentre litigano su chi dovrebbe fare cosa, noi ci becchiamo ogni giorno una quarantina di camion che passano e rendono la strada sempre più impercorribile e dobbiamo fare decine di chilometri in più ogni volta che usciamo di casa. E non sono solo le famiglie che vivono lì, ma anche i proprietari dei terreni. Ora con i trattori come fanno? Devono passare per Villadose?”.
“Abbiamo fatto una serie di incontri, l’ultimo con il subcommissario ma non abbiamo ottenuto alcun risultato. E’ venuta anche la Rai ma non è cambiato nulla - continua il residente - Asfaltare la strada costa troppo, fare la bretella è impossibile, ci avevano parlato di un senso unico alternato, beh almeno facessero quello. Chiaro che comunque non risolverà il problema”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 