"L'ha ucciso a coltellate e poi ha tentato il suicidio". Colluttazione e omicidio in casa
Porto Viro
09/04/2019 - 21:59
E’ dal lontano 1982 che gli agenti della Polizia locale vanno in classe per delle lezioni di educazione stradale agli alunni di Porto Viro. Una iniziativa che è stata ideata dal comandante Mario Mantovan, prima a Donada e oggi a Porto Viro, che serve ad avvicinare i più piccoli alla figura dei vigili urbani.
Il corso si divide in lezioni teoriche e pratiche. A questo proposito l’altra mattina gli alunni della primaria di Porticino sono usciti accompagnati dagli agenti di Polizia locale per vedere come operano nel controllo del traffico. E con la loro casacca gialla fluorescente e la scritta “Scuola di educazione stradale Porto Viro”, hanno affiancato nelle operazioni di controllo i vigili urbani. Hanno fermato le auto controllando che avessero assicurazione e cinture allacciate.
I piccoli vigili, ai trasgressori, invece di elevare una contravvenzione, hanno chiesto, per rimediare alla brutta figura fatta, di portare pasticcini, caramelle e succhi di frutta a scuola. “E diversi automobilisti si sono presentati in classe con i pasticcini - ha commentato divertito il comandante - per la gioia dei bambini, che hanno fatto aumentare le richieste di lezioni da parte nostra. E’ stata una eccezione che non si ripeterà. Però tutti i ragazzi sono invitati il 17 e 18 maggio alla grande manifestazione che organizzeremo in piazza della Repubblica con le auto elettriche”. “Sono 15 anni che questa iniziativa si ripete - conclude Mantovan - in quella occasione consegneremo una sorta di patentino agli alunni che hanno superato il corso”.
LE ALTRE NOTIZIE:
Notizie più lette
LASCIA IL TUO COMMENTO:
Condividi le tue opinioni su