VOCE
Comuni al voto
09.04.2019 - 20:19
A metà strada tra Rovigo e Adria, Gavello è un paese che anche a detta dei suoi cittadini, in linea con tanti altri piccoli paesi Polesani, è in agonia.
Chi ci è nato e ci vive da anni dichiara che si sta bene, per affezione e perché ancora c’è tutto: la farmacia, una filiale di banca, due alimentari, due bar, una tabaccheria edicola e un negozio di parrucchiera. Il minimo sindacale. Ma manca lo slancio verso la crescita. Che nel suo italiano non perfetto, sintetizza Lisa, cinese, da due anni in paese, titolare del bar in piazza XX settembre, di fronte al municipio: “Piano piano scappano tutti da qui. Ogni mese c’è un funerale, mentre i giovanotti trovano casa e lavoro altrove. Le case rimangono vuote e non si riescono nemmeno a vendere”.
Gli abitanti sono 1.519 e 1.291 sono chiamati al voto. Il sindaco Diego Girotto e la sua squadra si presentano per il secondo mandato consecutivo, mentre in alternativa si sta preparando una seconda lista, di cui ancora non si sanno né nomi né componenti ufficiale.
Nel bar di Lisa c’è un cartello che parla chiaro: “Non si fa assolutamente credito”. “Non ci sono soldi, perché c’è poco lavoro e mal pagato. La gente però qui a Gavello è brava gente”. Per Fabrizio, dipendente della pasticceria, che rivende pane e fa anche il caffé, è “tutto tranquillo e normale. Siamo contenti e si vive bene, come altri comuni in Polesine”. Roberta, 55 anni, invece, non ha mezze misure: “Gavello è un paese morto. Anni fa era un’altra cosa, c’era più movimento. Anche se l’amministrazione fa di tutto: c’è la scuola materna e la primaria e il Ceod. Hanno fatto anche una casa famiglia per i ragazzi disabili”. Roberta utilizza molto il servizio della biblioteca: “Funziona molto bene e fanno attività. Io vado spesso a prendere dei libri”. E aggiunge: “Ho chiesto qualche anno fa al sindaco di mettere un Guardrail tra Magnolina e Baricetta.
Il servizio completo sulla Voce di Rovigo di oggi 10 aprile
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE