Cerca

Reddito di cittadinanza

I 2100 lavoratori da divano

Un polesano su 100 ci... prova. E’ la media più alta del Veneto

I 2100 lavoratori da divano

Per qualcuno pare essere un succedaneo del Superenalotto. E ci prova... Del resto venire pagati per non lavorare, e con la quasi certezza che nessuno poi controllerà di fino, è una tentazione irresistibile per tanti.

Di certo per un polesano ogni 100. Per la cronaca sono 2.120 i polesani che hanno fatto domanda di accedere al reddito di cittadinanza e chiedono dunque il sussidio statale che può variare dai 780 euro al mese per un single a 1.330 euro per una famiglia di 5 persone con due minorenni. Un assegno, in sostanza, che per molti sarà per non lavorare e cercare un’occupazione.

I 2.120 polesani fanno parte della grande platea nazionale formata da 806.878 italiani che al 7 aprile scorso hanno fatto domanda all’Inps, una graduatoria che a livello provinciale è guidata da Napoli (78.803 richieste) e chiusa da Bolzano (356). Analizzando i dati emerge che i 2.120 polesani sono in maggioranza donne (1.144 contro 976 uomini). 2.120 richieste su 234.864 abitanti (dato relativo al 31 dicembre 2018), dimostra che in Polesine ha chiesto, fino ad ora, il reddito di cittadinanza lo 0,9 % dei residenti. Un polesano su 100. E pensare che c’è chi si alza tutte le mattine e si fa 8 ore di fabbrica per pochi euro in più...

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400