Cerca

benvenuta primavera

La beffa delle multe agli ambulanti

Cofipo contro gli accertatori, ma nell’ordinanza era previsto il pagamento del parcheggio

La beffa delle multe agli ambulanti
Cofipo contro gli accertatori, ma nell’ordinanza era previsto il pagamento del parcheggio

Roberta Boldrin

ROVIGO - La comunicazione si è inceppata, secondo gli organizzatori della manifestazione “Benvenuta Primavera”. Ci sarebbe questo all'origine del fastidioso "incidente" delle multe inferte da un accertatore della sosta di Asm spa agli ambulanti che avevano lasciato i loro furgoni e camion negli spazi proprio loro destinati.

Sono circa una quarantina gli operatori che nel pomeriggio di sabato, nel pieno della tre giorni dedicata a fiori e sapori nel centro storico della città, sono stati multati per il mancato pagamento della tariffa perché seppure le aree dove avevano parcheggiato fossero state riservate a loro (parliamo di via Grimani e parte di piazzale di Vittorio), restavano pur sempre delimitate da strisce blu. E, nei parcheggi blu, si paga la tariffa oraria.

E così deve aver pensato anche l’accertatore della sosta che ha deciso di multare tutti i furgoncini e i camion degli ambulanti parcheggiati tra via Grimani e piazzale di Vittorio, proprio per il mancato pagamento della tariffa oraria della sosta.

"Abbiamo chiesto un incontro urgente al commissario che si è riservato di valutare bene la situazione e poi prendere una decisione - commenta il presidente di Confesercenti Rovigo, Vittorio Ceccato - Nell’ordinanza c'era scritto che quei posti erano riservati, ma comunque a pagamento. Purtroppo c'è stato un problema di comunicazione. L'ordinanza, infatti, ci è arrivata tardi e non abbiamo potuto fare nulla se non prendere atto troppo tardi delle direttive imposte. In ogni caso attendiamo il parere del commissario, sperando che possa risolvere questa vicenda non troppo simpatica".

Anche il vicepresidente di Cofipo, Giancarlo Zanella, che ha gestito l'organizzazione dell'evento, parla di un problema di comunicazione ma si sfoga anche e soprattutto per la “poca sensibilità degli accertatori della sosta”.

“Io non so chi abbia potuto pensare di fare le multe così, senza neppure pensare perché tanti camioncini fossero parcheggiati proprio lungo quella via - commenta Zanella - Non riesco proprio a capire perché questo accertatore della sosta abbia multato tutti senza avere la sensibilità di prendere il telefono e chiamare la polizia locale per sapere come comportarsi. Ha fatto multe a raffica, come se fosse in campagna a raccogliere l’aglio”.

“Gli anni scorsi abbiamo sempre avuto il posteggio gratuito più che altro perché se abbiamo iniziato a spostare i mezzi da dietro le bancarelle per dare maggiore spazio, respiro e visibilità anche al commercio fisso, è ovvio che vada previsto un posteggio per i camioncini - continua Zanella - in ogni caso se anche fosse stato previsto il pagamento del parcheggio sarebbe bastato saperlo per tempo. A quel punto avremmo detto ai commercianti che dovevano pagarsi il parcheggio, tutto qua. Basta polemiche su questa vicenda. Ieri ho visto il subcommissario e ha detto che oggi ci farà sapere se si può fare qualcosa. Quest’anno, senza la politica che prende delle decisioni chiare è stato più difficile organizzare ma di certo il commissario non ne ha colpa, perché non è qua per fare il politico. Comunque entro oggi sapremo sicuramente se potranno annullare le multe, altrimenti dovrò avvisare i commercianti che dovranno pagare. Meglio subito, almeno sarà scontata”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400