VOCE
Strane storie
09.04.2019 - 19:32
Una lettera al commissario prefettizio, Izzo per chiedere che almeno lui intervengo per mettere fine ad una situazione di degrado e pericolo che nonostante le rassicurazioni (e pure un’ordinanza urgente emessa dall’ex sindaco Bergamin) continua a destare preoccupazione - ad essere buoni - ai residenti in Commenda.
A scrivere la lettera è l’ex consigliere comunale Antonio Rossini, che racconta al commissario, con tanto di foto e atti allegati, la situazione in cui si trovano via Buffetti e le strade adiacenti della Commenda per lo stato di incuria e di abbandono di un cantiere edile da parte della 6M, la società della famiglia Mancin finita più volte al centro della cronaca sia per gli abusi edilizia contestati nelle palazzine completate e vendute, sia per l’abbandono - e il conseguente stato di disagio e pericolo del cantiere di via Buffetti.
“Dopo le recenti forti raffiche di vento - è il sunto della lettera di Rossini - si è riproposto nell’area il problema di un cantiere da anni abbandonato e di una gru in scarse condizioni di manutenzione che continua ad insistere sulla sede pedonale, mentre dal cantiere non attivo volano materiali di vario tipo”.
Ma qualcosa di simile non era già stato scritto? Certo, nel 2016 quando dopo numerose segnalazioni l’ex sindaco Bergamin aveva emesso un’ordinanza contingibile ed urgente con la quale si concedevano alla 6M 15 giorni di tempo (dall’atto della notifica) per effettuare la “messa in sicurezza delle recinzioni di cantiere prevedendo pannelli a norma; la pulizia dei luoghi di cantiere...”; la verifica della stabilità e della sicurezza della gru a torre e il suo spostamento in un’area di proprietà che non interferisca con le sedi pedonali...”.
E via di questo passo. L’ordinanza ha ovviamente anche una data: è stata firmata il 19 ottobre 2016. Vale a dire quasi due anni e mezzo fa. E da allora cosa è cambiato? Le foto di questi giorni dicono più di mille parole. E dire che “trascorso il termine suddetto (15 giorni dal 19 ottobre 2016) senza che l’azienda interessata abbia ottemperato all’ordine ingiunto, si provvederà alla denuncia all’autorità giudiziaria...”. Che sia stato fatto? Mah, qualche dubbio c’è. Ma non è solo di questo che si preoccupa Rossini.
La 6M è la società edile di Rino Mancin, padre di Flavio, già vicesindaco ai tempi in cui paolo Avezzù era sindaco di Rovigo e poi presidente di Ecoambiente. E proprio a Flavio Mancin - è notizia riportata sulla Voce di ieri - è stato pignorato uno stabile in pieno centro, in via Bedendo, che verrà messo all’asta.
Il servizio completo sulla Voce in edicola mercoledì 10 aprile.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE