Cerca

Politica

"L'amministrazione ha ignorato le frazioni"

L’attacco di Sinistra italiana: “Divario incolmabile tra il comune e la comunità”.

"L'amministrazione ha ignorato le frazioni"

Ancora una volta il circolo di Sinistra italiana di Cavarzere torna sulla questione del bilancio approvato dal consiglio comunale il 28 marzo scorso.  “Il bilancio di previsione annuale/triennale è l’atto politico e amministrativo più importante per il governo di un comune - spiegano - Per il terzo anno consecutivo, l’amministrazione comunale di Cavarzere ha ignorato gli abitanti delle frazioni, presentando il bilancio solo per quanto riguarda Cavarzere-centro. Sabato 23 marzo vi è stata l’iniziativa pubblica convocata alle 11 per l’illustrazione del bilancio che è iniziata alle 11.20, per terminare prima delle 12: solamente cinque i presenti; giovedì 28 marzo il consiglio comunale, convocato per le 21, è iniziato alle 21.10 ed è terminato alle 22.20, solo due i presenti in sala, questo a sottolineare l'interesse delle persone per un argomento così importante e delicato per tutta la città”.

“I punti all'ordine del giorno dei lavori, collegati al bilancio, erano quattro. L’ultimo, il più importante, riguardava l’approvazione del bilancio di previsione triennale 2019/2021 e sono stati solo quaranta i minuti impiegati per l’illustrazione della deliberazione, per gli interventi e per le relative risposte, un vero record in negativo. Nel corso del dibattito svolto sono intervenuti tre consiglieri di minoranza, ma nessun consigliere di maggioranza ha aperto bocca. La seduta del consiglio comunale è stata l’ennesima e lampante dimostrazione del distacco, ormai incolmabile, tra amministrazione comunale e comunità cavarzerana”.

Concludendo: “Sarebbe molto utile che sindaco, assessori e consiglieri comunali di maggioanza rileggessero il programma elettorale presentato nel 2016 dalla Lista ‘Siamo Cavarzere -Tommasi Sindaco’ e il programma di governo 2016/2021, da loro stessi approvato in consiglio comunale nell’estate 2016. Consigliamo una attenta lettura delle parti ove si fa riferimento al coinvolgimento e alla partecipazione delle persone nelle scelte amministrative”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400